Cerca

LENDINARA

Verso un grande servizio di commercio online collettivo

La grande iniziativa dedicata agi esercenti della città

Verso un grande servizio di commercio online collettivo

Mercoledì 16 Febbraio all'ex pescheria si è svolto l’incontro di presentazione e promozione ai commercianti del progetto "Il Digital Business per incrementare Il mio fatturato. Da strumento per superare la crisi Covid-19 ad Imprenditoria Digital", organizzato e promosso da Asvicol, Punto Confindustria Rovigo e con il contributo e patrocinio del Comune di Lendinara.

Hanno aperto la serata la Presidente di Asvicol Sandra Ferrari e il vicepresidente Matteo Astolfi, ringraziando i partecipanti e i consulenti presenti, Nicoletta Casalicchio e Lucia Ramazzina di Punto Confindustria Srl, Lorenza Minzoni, Silvia Pellegrini e Margherita Benini di ID&M Srls e Stefania Zilli, Formatore e Professional Coach.

Buona la presenza del pubblico in sala, curioso e attento. Presenti in sala anche l’Assessore al Commercio Lorenza Masiero e l’Assessore allo Sport e Attività Promozionali Franco Fioravanti, che hanno portato il saluto di tutta l’amministrazione e che hanno seguito lo svolgersi dei lavori. Il progetto si infatti è potuto concretizzare anche grazie al contributo
e patrocinio del Comune di Lendinara.

"La pandemia di Covid-19  - spiega la nota di presentazione dell'evento - ha comportato da parte del Governo e della Regione Veneto l’adozione di
misure di contenimento restrittive e fortemente penalizzanti per tutto il settore del commercio e terziario. Molti operatori del settore si sono trovati ad intraprendere una vera e propria corsa al digitale pur non avendone, a volte, le conoscenze e le capacità. D'altra parte, proprio in questo contesto, è sorta tra le attività la necessità di poter avere a disposizione un servizio di delivery condiviso che possa supportarle anche in ottica di future evoluzioni del commercio potenziando, per esempio, un servizio di take-away o le consegne a domicilio".

"A questo si aggiunge l’esigenza di adottare uno strumento di promozione digitale che porti il proprio negozio 'nella casa' dei clienti, per informarli sulle modalità degli ordini, delle consegne ma, soprattutto, per trasmettere la loro operatività e vicinanza sociale in questo periodo. Il progetto si muove lungo queste direttrici attivando un percorso laboratoriale che accompagnerà i partecipanti a un processo di cambiamento attraverso la prima fase di Human Asset, ad una maggiore consapevolezza dei Processi Digital nella seconda fase e, nella terza, alla creazione di un processo di Delivery comune".

Un commento dell’Assessore Lorenza Masiero a chiusura dell’incontro: “Ritengo che parlare di trasformazione digitale in questo periodo sia di fondamentale importanza per la vita e la crescita delle aziende del nostro territorio. Ringrazio Asvicol e Punto Confindustria per aver posto all'attenzione dell'Amministrazione Comunale questa interessante opportunità che abbiamo prontamente e fortemente sostenuto in quanto riteniamo che il gruppo di professionisti che seguirà questo laboratorio possa diffondere una nuova cultura di innovazione digitale".

"Per rimanere competitive, le imprese devono agire tempestivamente, aggiornando non solo i propri modelli di business ma anche quelli formativi. Un dovuto riconoscimento e un incentivo alle attività
economiche che costituiscono il tessuto commerciale e artigianale della Città”.

Per informazioni sui contenuti e sulle modalità di iscrizione, scrivere a: asvicolendinara@gmail.com e n.casalicchio@puntoconfindustria.it 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400