Cerca

LENDINARA

Plastic Free, grandi pulizie in città

Raccolti 150 chili di rifiuti. Il referente Davide Bassi ringrazia i volontari che hanno partecipato

Plastic Free, grandi pulizie in città

Raccolti 150 chili di rifiuti. Il referente Davide Bassi ringrazia i volontari che hanno partecipato

Un grande risultato anche per il terzo evento di raccolta della plastica sul territorio comunale, in programma sabato e organizzato dal neonato gruppo Plastic Free. L’evento è stato gratuito, aperto a tutti e senza limiti di età. Un grazie immenso e tanti complimenti da parte del referente locale di Plastic Free, Davide Bassi, a tutti i volontari che hanno partecipato alla raccolta.

Il vento ha cercato di mettere loro i bastoni tra le ruote ma hanno resistito e hanno deciso di rimboccarsi le maniche e spendere il proprio tempo per l'Atene del Polesine “con altruismo e sensibilità per niente scontati”, come commenta Bassi. Determinati i volontari, che hanno riempito sacchi con circa 150 kg di rifiuti. "Molti di questi fino a sabato hanno soffocato per anni - ha spiegato Bassi - la vita nei fossi secchi di via Lunga, tra il centro di Lendinara e la frazione di Saguedo. Una soddisfazione enorme!”.

Anche nelle uscite autunnali erano stati raccolti altri circa 150 kg di plastica, in ciascuna delle due date. “Se ognuno fa la propria parte non potrà che evitare di sporcare nella quotidianità, la nostra Lendinara”. Il grazie dell’associazione e dell’amministrazione, che hanno siglato un accordo, è andato a tutti i volontari che, armati di sacchi e guanti, hanno combattuto questa battaglia per la civiltà partecipando alla terza raccolta Plastic Free a Lendinara. Le porte dell’associazione sono aperte e sarà possibile contattare direttamente il responsabile per essere inseriti nel gruppo informativo e partecipare ai prossimi eventi in città e non solo. Un grazie particolare anche al gruppo Terra di Mezzo, che ha dato il proprio contributo per il ristoro dei partecipanti.

Si tratta di una onlus no profit diffusa a livello nazionale, che si occupa di combattere il problema dell'inquinamento soprattutto relativamente alla plastica. Il gruppo lendinarese è nato grazie al supporto di Raffaella Checchinato, che già faceva parte del gruppo di Villanova. L'idea è quella di riuscire a organizzare non solo le giornate di Legambiente, ma anche più frequentemente in maniera sistemica. Con il pensiero sempre alle nuove generazioni, nell'ottica della sensibilizzazione dei più giovani a partire dall'ambiente scolastico.

Plastic Free è un’associazione infatti che ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità della plastica, in particolare quella monouso, per i suoi effetti devastanti sull’intero ecosistema. Avvalendosi molto dei social, promuove e organizza, fra l’altro, iniziative volte a dare concreta attuazione alla lotta contro la plastica con l’aiuto di persone che volontariamente, autonomamente e gratuitamente decidono di parteciparvi iscrivendosi all’associazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400