Cerca

CASA ALBERGO LENDINARA

Ogni anziano avrà il suo angelo custode

Parte un progetto del quale la presidente della struttura Tosca Sambinello è molto fiera

Ogni anziano avrà il suo angelo custode

Si è aperta ieri in Casa Albergo per Anziani la mostra fotografica “Sviluppo sostenibile 2022: anno internazionale del vetro”, curata dal Centro Documentazione Polesano di Badia Polesine, con esposizione di alcune opere della “Vetreria d’arte di Tomanin Sandro e fratelli” di San Bellino.

Ad inaugurare l’esposizione era presente Tosca Sambinello, presidente del cda: “Grazie ai professionisti che hanno dimostrato giorno dopo giorno grande senso di responsabilità e dedizione ai nostri anziani senza mai tirarsi indietro nonostante le criticità che l’emergenza Covid ci ha imposto. Durante tutto il periodo pasquale, inoltre, saranno organizzati diversi eventi e spettacoli, che si concluderanno nel pomeriggio del primo maggio, con lo spettacolo teatrale ‘Fiabe in concerto’, a cura dell’Associazione di Promozione Sociale ‘Le Fiabe d’Argento’ di Santa Lucia di Piave (Treviso)”.

Ha poi continuato facendo un bilancio delle annualità: “Il Covid ci ha piegati, ma non spezzati e il progetto di cui siamo molto fieri è il Caregiver, una persona individuata e condivisa da nucleo familiare di ciascun residente non autosufficiente, che potrà accedere nella struttura secondo una programmazione condivisa, per assistere il proprio caro e per sostenerlo nelle sue attività quotidiane e, soprattutto, per fornire quel supporto in termini di relazione, socialità e di stimolazione che questi anni di pandemia hanno inevitabilmente fatto perdere”.

Anche l’Operatore di prossimità, che sta prendendo piede, è un progetto con il quale Casa Albergo ha deciso, come precisa Sambinello, “di uscire dalle proprie mura e portare i servizi a casa. Anche dall’Hospice dobbiamo ripartire e far maturare una cultura consapevole del sollievo, per ricordare che le cure palliative sono un diritto di ogni ammalato, che possono essere non solo applicate nel fine vita ma anche nelle fasi precedenti della malattia incurabile, non per forza oncologica”.

Sarà l’ensemble del Coro Vox Harmonica dell’Ulss 5, a proposito, ad animare con un concerto in occasione della Giornata del Sollievo del prossimo 27 maggio.

“Ringrazio la direzione generale dell’Ulss che ha voluto essere presente - ha detto il sindaco Luigi Viaro, intervenuto all’inaugurazione - perché è importante conoscere la realtà condividendo il fatto che siamo complementari su un progetto unico per il territorio”. Presenti all’inaugurazione anche il viceprefetto Rosa Correale, il direttore generale dell’Ulss 5 Patrizia Simionato, Marcello Mazzo, direttore dei servizi socio-sanitari dell’Ulss 5, e il presidente della Conferenza dei sindaci Luca Prando.

Prosegue anche l’iniziativa di raccolta fondi con la distribuzione di Colombe Pasquali della ditta Idb Borsari di Badia Polesine e confezionate dai residenti della Casa, nell’ambito delle progettualità del servizio educativo e ricreativo, che possono essere acquistate con una piccola offerta che parte da 12 euro. Le colombe sono in cinque gusti diversi: classica senza canditi, classica con canditi, gocce di cioccolato e glassa di mandorle, amarena, pesca e yogurt. Il ricavato sarà destinato ad organizzare nuove attività ricreative a favore dei residenti. Le colombe sono a disposizione nel bar della Casa Albergo, dove si svolgono le visite ai residenti, oppure possono essere prenotate per telefono chiamando o inviando un messaggio Whatsapp al numero 377 3249330, per poi essere ritirate alla portineria della struttura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400