Cerca

Badia

Il computer non ha più segreti nemmeno per i nonni

Il corso di alfabetizzazione digitale ha fatto il tutto esaurito.

Il computer non ha più segreti nemmeno per i nonni

Grande successo per il corso di computer organizzato dal Crab in collaborazione con l’istituto Primo Levi dal titolo “Frecce d'argento: nonni in digitale”, azione-pilota sperimentale di alfabetizzazione digitale rivolta alle persone anziane, che si concluderà alla fine di maggio.

Partito un po’ in sordina nelle scorse settimane a causa dell’emergenza sanitaria ancora in atto, il progetto nazionale, ideato e coordinato da Itineraria Comunicazione in collaborazione con il Crab e i ragazzi e i docenti della scuola badiese, punta a guidare gli anziani del Centro a padroneggiare gli strumenti digitali e servirsene per semplificare la vita ed usufruire di tutti i servizi di pubblica utilità.

Le lezioni settimanali, della durata di circa due ore, si svolgono nel laboratorio d’informatica della sede Einaudi dell'istituto, dove circa 20 soci, in un clima di grande cordialità e compartecipazione, vengono accolti ed assistiti da uno speciale team di ragazzi-tutor (classi terze Afm e terze Sia) coordinato dai docenti Rita Malaspina e Silvia Azzolini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400