VOCE
LUSIA
23.04.2022 - 19:37
Un nuovo, importante servizio per i nostri anziani
Il Comune di Lusia guarda avanti e inaugura un nuovo un servizio dedicato alle persone della terza età, che partirà da martedì 3 maggio prossimo, dando nuova vita ai locali della ex scuola elementare di Cavazzana.
“Obiettivo - come precisa l’assessore ai servizi sociali Lorella Battistella - è quello di avviare un centro aggregativo per essere di supporto e per contrastare gli effetti della pandemia che ha chiuso in casa gli anziani, impoverendo le relazioni sociali e limitando le occasioni di aggregazione. L’amministrazione ha voluto ridare spazio e opportunità al sociale, dopo un attento confronto con la cooperativa La Coccinella di Castelguglielmo, da sempre orientata al soddisfacimento dei bisogni delle persone fragili. Nello stesso tempo volontà dell’amministrazione è anche quella di ridare nuova vita a un fabbricato comunale in cui molti hanno vissuto gli anni della prima formazione scolastica, l’ex scuola primaria Ada Negri”.
La cooperativa avrà il compito di gestire gli spazi e proporre le varie attività che potranno serenamente riempire le ore di presenza al centro. Sicuramente sarà possibile la lettura dei quotidiani, la condivisione e i commenti delle notizie, e anche momenti di condivisione delle proprie esperienze e della propria quotidianità senza far mancare il caffè di metà mattinata. Attività, giochi, laboratori artistici o di pittura e molto altro che potranno essere decisi di settimana in settimana in accordo con i partecipanti. Per rendere possibile questa proposta, l'amministrazione ha stipulato un accordo con Croce Rossa Italiana, che ha dato la sua disponibilità ad effettuare il servizio di trasporto per i cittadini residenti nel Comune di Lusia non automuniti.
Il sindaco Luca Prando e l'assessore Lorella Battistella, in sintonia con la giunta comunale, hanno scelto di operare mettendo insieme più soggetti per rendere attuabile questo progetto e dare agli anziani di Lusia una opportunità di socializzazione, “che ci auguriamo possa cogliere il favore e l'adesione di un bel gruppo di lusiani”.
L’inaugurazione e l'apertura sono previste per martedì 3 maggio alle 9; il centro sarà poi aperto martedì e giovedì dalle 9 alle 11.30, almeno nella fase sperimentale che andrà da maggio a fine luglio. “L’obiettivo - conclude Battistella - è che questa struttura diventi un centro di riferimento per il paese e che accolga un numero di persone sempre più ampia con sempre più attività e servizi, diventando un vero e proprio centro polivalente, ad uso della collettività”. Per informazioni e adesioni sarà possibile contattare il Comune di Lusia al numero 0425 607026 oppure alle mail sociale@comune.lusia.ro.it o protocollo@comune.lusia.ro.it.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE