Cerca

LUSIA

Un nuovo spazio per i nostri nonni

A Cavazzana si inaugura il centro di aggregazione

"Gli anziani nelle case di riposo necessitano del massimo livello di attenzione"

Un nuovo, importante servizio per i nostri anziani

Il Comune di Lusia guarda avanti e inaugura un nuovo un servizio dedicato alle persone della terza età, che partirà da martedì 3 maggio prossimo, dando nuova vita ai locali della ex scuola elementare di Cavazzana.

“Obiettivo - come precisa l’assessore ai servizi sociali Lorella Battistella - è quello di avviare un centro aggregativo per essere di supporto e per contrastare gli effetti della pandemia che ha chiuso in casa gli anziani, impoverendo le relazioni sociali e limitando le occasioni di aggregazione. L’amministrazione ha voluto ridare spazio e opportunità al sociale, dopo un attento confronto con la cooperativa La Coccinella di Castelguglielmo, da sempre orientata al soddisfacimento dei bisogni delle persone fragili. Nello stesso tempo volontà dell’amministrazione è anche quella di ridare nuova vita a un fabbricato comunale in cui molti hanno vissuto gli anni della prima formazione scolastica, l’ex scuola primaria Ada Negri”.

La cooperativa avrà il compito di gestire gli spazi e proporre le varie attività che potranno serenamente riempire le ore di presenza al centro. Sicuramente sarà possibile la lettura dei quotidiani, la condivisione e i commenti delle notizie, e anche momenti di condivisione delle proprie esperienze e della propria quotidianità senza far mancare il caffè di metà mattinata. Attività, giochi, laboratori artistici o di pittura e molto altro che potranno essere decisi di settimana in settimana in accordo con i partecipanti. Per rendere possibile questa proposta, l'amministrazione ha stipulato un accordo con Croce Rossa Italiana, che ha dato la sua disponibilità ad effettuare il servizio di trasporto per i cittadini residenti nel Comune di Lusia non automuniti.

Il sindaco Luca Prando e l'assessore Lorella Battistella, in sintonia con la giunta comunale, hanno scelto di operare mettendo insieme più soggetti per rendere attuabile questo progetto e dare agli anziani di Lusia una opportunità di socializzazione, “che ci auguriamo possa cogliere il favore e l'adesione di un bel gruppo di lusiani”.

L’inaugurazione e l'apertura sono previste per martedì 3 maggio alle 9; il centro sarà poi aperto martedì e giovedì dalle 9 alle 11.30, almeno nella fase sperimentale che andrà da maggio a fine luglio. “L’obiettivo - conclude Battistella - è che questa struttura diventi un centro di riferimento per il paese e che accolga un numero di persone sempre più ampia con sempre più attività e servizi, diventando un vero e proprio centro polivalente, ad uso della collettività”. Per informazioni e adesioni sarà possibile contattare il Comune di Lusia al numero 0425 607026 oppure alle mail sociale@comune.lusia.ro.it o protocollo@comune.lusia.ro.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400