VOCE
LENDINARA
03.05.2022 - 10:29
Un momento della manifestazione
Sempre molto sentita la “Biciclettata storica”, giunta ormai alla sua sesta edizione, organizzata dalla sezione di Lendinara dell’Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti per ripercorrere le tappe del rastrellamento nazifascista del 13 e 14 ottobre 1944.
E' stata domenica 1° maggio la mattinata in bicicletta dedicata a quanti hanno voluto scoprire e ricordare alcuni luoghi del nostro territorio tristemente toccati dai rastrellamenti nazifascisti della Seconda guerra mondiale.
Sono stati 23 chilometri in bici, un percorso semplice e adatto anche ai non sportivi; ha toccato più comuni del rodigino nel rispetto del codice della strada e con servizio di assistenza sanitaria e tecnica in caso di necessità. A fine percorso un pranzo comunitario a cura del Comitato festeggiamenti di Bressane.
Il giro è partito da Lendinara alle 8.30 al Palazzetto dello sport per proseguire poi al municipio di San Bellino, alla chiesa di Presciane, punto in cui ha avuto effettivamente inizio il giro storico. I ciclisti sono poi arrivati in piazza a Castelguglielmo dove hanno deviato verso la frazione di Bressane per arrivare in località Precona con un momento di riflessione sui cippi commemorativi dei partigiani. All’ex asilo di Bressane si è poi tenuto il pranzo comunitario.
La giornata di ricordo in bici è stata organizzata da Annpia Lendinara in collaborazione con la Scuderia Ferrari club Lendinara, l’università popolare Auser Lendinara e il circolo Alfa-Aics Lendinara.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE