VOCE
BADIA POLESINE
07.05.2022 - 13:20
Il parchetto del Foro Boario
Un rinnovo del parco giochi di via Foro Boario per potenziare la fruibilità dei giardini comunali. A sottolineare l’intervento portato avanti negli ultimi mesi è stata l’assessore Valeria Targa nel corso della disamina delle iniziative portate avanti nel 2021 dal referato dell’Istruzione dell’ultimo consiglio comunale. “Nella prospettiva del potenziamento dei centri con funzione educativa e ricreativa per i minori – ha spiegato l’esponente della giunta - è stata riservata la quota di 17.700 euro del finanziamento statale del decreto sostegni bis per l’acquisto di arredi ed attrezzature destinate ai giochi per bambini collocate nei giardini pubblici comunali siti in via Foro Boario, quale centro con funzioni educative e ricreative rivolto alle attività dei minori e delle famiglie. Questo intervento ha consentito una maggiore fruizione dei giardini comunali”.
Targa ha quindi riepilogato servizi e progetti promossi dall’assessorato all’Istruzione. “Sono stati mantenuti tutti i tradizionali servizi, quali il servizio di trasporto scolastico, garantito attraverso la gestione alla società Seaf di Montegrotto Terme per 104.801,45 euro; la ristorazione scolastica per asilo nido, infanzia e primaria, affidato alla ditta Cir food di Reggio Emilia; la gestione dell’asilo nido comunale, affidato a Coopselios di Reggio Emilia".
"Rispetto all’anno precedente – ha ripreso l’assessore – sono rimasti invariati i contributi corrisposti alle scuole paritarie dell’infanzia, ossia 9.500 euro a favore della scuola Monsignor Berardo di Villa d’Adige e 23.500 euro a favore della scuola Paola di Rosa. Sono stati realizzati numerosi progetti scolastici cofinanziati dal comune. A questi – ha concluso Targa - si aggiungono il contributo erogato all’Associazione famiglie per il servizio di post scuola con 5.350 euro e per il sevizio estivo con 1.800 euro; oltre al contributo erogato all’Istituto comprensivo per l’acquisto di materiale didattico pari a 2mila euro”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE