VOCE
LENDINARA
18.05.2022 - 08:32
Lampioni a Rovigo
Si prevede un risparmio energetico del 70%, con un utilizzo del 100% di energia verde
Tutto procede spedito, come da programma, per quanto riguarda il cambio dell’illuminazione nel territorio di Lendinara.
A confermarlo è l'assessore ai lavori pubblici Gino Zatta: le frazioni di Rasa, Ramodipalo e Sabbioni sono state le prime, per lasciare spazio poi ai riflettori di via Lunga, via Trieste, via Trento, Saguedo, Valdentro e Treponti e il resto delle frazioni.
Al termine di questo percorso sono iniziati i lavori di “relamping”, come precisato da Zatta, nel centro urbano. “Si è discusso il tipo di corpo illuminante che si andrà ad installare in via Baccari, Canozio e Marconi, mentre saranno sostituite le lampade anche nella piazza di Ramodipalo. Con la Società City Green Light si sta discutendo per il tipo di illuminazione per i portici e i monumenti, per valorizzarli al meglio”.
Il nuovo progetto di illuminazione pubblica è infatti basato sulla tecnologia a led. “Un intervento utile e ormai inderogabile per la città dopo 20 anni”, ha precisato il sindaco Luigi Viaro.
E’ atteso infatti un risparmio energetico del 70%, con un utilizzo del 100% di energia verde, con tutti i punti luce riqualificati a led e quadri elettrici telecomandati. Sono ben 2mila 800 i punti luce sui quali si sta intervenendo. “Le lampade a vapori di mercurio erano state sostituite circa 18 anni fa con plafoniere e lampadine oggi non più vantaggiose. Ora gli impianti sono in fase di collasso. Nei prossimi anni avremmo avuto grossi problemi e speso parecchi soldi. I controlli di flusso stanno cedendo, non si trovano più pezzi di ricambio, perché il mercato si concentra su tecnologia a led. Siamo nel periodo giusto per comprare nuovi prodotti a prezzi calmierati”.
Consip Luce 4 si è aggiudicata la gara a dicembre ed è stata proposta la sostituzione di tutti i corpi illuminanti vecchi, e quelli nuovi avranno una vita utile di circa 18-20 anni.
“La luce emanata è minore e c'è meno inquinamento luminoso - precisa Zatta - tuttavia stiamo pensando a come intervenire in alcuni punti strategici come il ponte della stazione, dove dovremmo raddoppiare i punti luce per maggiore sicurezza”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE