I mostri del Polesine
BADIA POLESINE
26.05.2022 - 09:03
Palazzo Degli Estensi
Il sindaco Rossi: “Un progetto bellissimo, anche dal punto di vista storico e culturale”
Badia ottiene i finanziamenti per intervenire su palazzo Degli Estensi. Lo ha annunciato nei giorni scorsi il sindaco uscente Giovanni Rossi nel corso della presentazione in sala Soffiantini della lista di candidati che lo sosterrà alle elezioni del prossimo 12 giugno. Il primo cittadino si è infatti soffermato sull’argomento legato ai finanziamenti e ai bandi Pnrr, una questione che nelle scorse settimane era stata tirata in ballo dal Partito democratico cittadino.
“Il 90% dei bandi del Pnrr non può essere accolto dal Comune di Badia – ha chiarito il sindaco Giovanni Rossi - quindi gli effettivi bandi a cui possiamo partecipare sono ben pochi. Noi comunque abbiamo già risposto e ottenuto il finanziamento per la rigenerazione urbana, una progettualità portata avanti con Lendinara, che sarà destinato al palazzo Degli Estensi e che vede un importo complessivo di 5 milioni di euro, 2 e mezzo a Badia e 2 e mezzo a Lendinara. Oltre alla domanda presentata – ha proseguito Rossi - ha un certo peso anche la qualità del progetto, e il nostro prevede la riqualificazione del palazzo Degli Estensi: trovo che sia un progetto bellissimo, anche dal punto di vista storico e culturale”.
Come già anticipato in precedenza, l’iniziativa è stata resa possibile dalla legge statale di bilancio 2022, che ha offerto ai comuni con popolazione inferiore ai 15mila abitanti la possibilità di associarsi e stipulare un’apposita convenzione finalizzata ad interventi di rigenerazione urbana del territorio. L’amministrazione badiese si è accordata con quella di Lendinara per aderire, individuando come filo comune l’Adigetto e i suoi palazzi storici.
Il sindaco uscente ha quindi annunciato un altro finanziamento che coinvolge la sede municipale. “Abbiamo anche già ottenuto un finanziamento per la riqualificazione informatica e digitale del nostro Comune – ha evidenziato Rossi - proprio in questi giorni abbiamo avuto la risposta positiva di accoglimento della nostra richiesta. In più abbiamo già ottenuto 800mila euro per le strade, con cui rifaremo completamente le riviere, e un milione e mezzo per le scuole, e vi posso assicurare che in questo senso abbiamo già investito moltissimo; le nostre scuole hanno tutte il certificato di prevenzione incendi, e procederemo per averlo anche nella sede comunale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>