Cerca

BADIA POLESINE

Elezioni parte la corsa di Manuel Berengan

La prima presentazione pubblica della lista “Badia domani” nella frazione di Crocetta

Manuel Berengan entra in consiglio

Manuel Berengan, esponente del Pd, consigliere di minoranza e ora candidato sindaco

La prima presentazione pubblica della lista “Badia domani” nella frazione di Crocetta

La corsa a sindaco di Manuel Berengan entra nel vivo con la prima presentazione pubblica della lista “Badia domani”. È partita dalla frazione di Crocetta la “tournèe” elettorale della lista numero uno, che giovedì sera, dopo alcune giornate di gazebo, al circolo Noi ha incontrato per la prima volta gli elettori per parlare dei temi alla base del programma elettorale e per presentare i candidati che sosterranno la candidatura a sindaco di Manuel Berengan alle elezioni del prossimo 12 giugno.

“La nostra lista parte con un manifesto dove i punti fondamentali sono inclusione, collaborazione e domani – ha esordito il candidato sindaco – crediamo che Badia abbia bisogno di un futuro, che negli ultimi anni non abbiamo visto, e per il quale abbiamo preparato un programma che possa essere d’aiuto per un rilancio economico, sociale e politico della nostra città”.

Nel corso della serata, il consigliere uscente di Adesso Badia ha esposto le proposte della lista in merito agli ambiti del sociale e sanità, bilancio e personale, verde ed ecologia, cultura, associazioni e frazioni, ma il punto clou è arrivato con l’esposizione sulle grandi opere. “Negli ultimi mesi a Badia si è aperta la stagione dei cantieri e il grosso delle risorse viene speso nel centro storico – ha riflettuto Berengan – ma gli asfalti delle frazioni sono di serie B? Nelle frazioni va bene fare le ‘pezze’, quando invece bisognerebbe partire da qui e arrivare al centro. Di marciapiedi, poi, in cinque anni di mandato, ho sentito parlare solo di recente ma, quando si procede con le asfaltature, andrebbero rifatte entrambe le cose. Un’altra iniziativa è quella del rifacimento dei ponti Finzi e Miani sull’Adigetto, mentre un ulteriore punto qualificante, visto che è stato sollevato dal nostro gruppo in consiglio comunale, è la realizzazione della rotatoria su via Cà Mignola Nuova”.

All’appuntamento erano presenti anche alcuni dei candidati della lista, formata da: Sara Quaglia (progettista cooperazione internazionale e consigliere uscente di Adesso Badia), Mauro Piccolo (responsabile commerciale), Lorenzo Rigobello (commerciante del centro badiese), Laura Sinigaglia (casalinga), Renzo Chiarion (pensionato), Enrico Mercadante (consulente risorse umane già segretario del circolo Pd di Badia), Elisa Scavazza (operatore socio sanitario), Luca Rizzi (operaio), Matteo Baccaro (infermiere), Chiara Santato (collaboratrice scolastica), Fabio De Santis (impiegato) ed Enrico Vincenzi (dipendente del Ministero dell’Interno). Il calendario di appuntamenti con la cittadinanza prosegue lunedì 30 a Salvaterra, martedì 31 nella cappella dell'abbazia, mercoledì 1 a Colombano, il 7 giugno a Villafora, l'8 giugno in sala Gidoni ed il 9 giugno a Villa D'Adige in sala civica, tutti fissati alle 21.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400