Cerca

Tommasi: "Nessun legame<br/>con le giunte anni ottanta"

via%20martiri[2].JPG
Il sindaco si dissocia dagli amministratori di centrosinistra precedenti. E su via dei Martiri: "Parisotto iniziò i lavori dall'altro lato sapendo dei reperti".
Henri Tommasi torna a parlare della situazione cavarzerana e coglie l’occasione per lanciare qualche stoccata al capogruppo di Forza Italia, Pier Luigi Parisotto. “Il nostro progetto di governo della città ha preso vita solo in vista delle amministrative del 2011 e non ha nessun legame con il passato, come cerca di far credere l’ex sindaco Parisotto, il quale vuole far passare la giunta che oggi governa Cavarzere come un prolungamento di quelle di centrosinistra degli anni Ottanta. Il collegamento non esiste, saranno i cittadini a giudicare come abbiamo amministrato la città in questi cinque anni”.
“Parisotto, quando ci critica per le scelte in via dei Martiri – così Tommasi – fa finta di non sapere che l’avvio dei lavori era stato deciso dalla sua giunta, la quale aveva intenzionalmente iniziato l’intervento partendo dalla parte opposta a via Roma, ben sapendo che, nella zona a ridosso della piazza del municipio, si sarebbero di certo trovati dei reperti, con conseguenti rallentamenti ai lavori. Nessuna indagine fu fatta allora, nella zona in cui erano presumibilmente i reperti, ma semplicemente si avviarono i lavori, forse perché la giunta Parisotto aveva bisogno, visto l’avvicinarsi dell’appuntamento elettorale, di includere anche i lavori in via dei Martiri nel proprio opuscolo elettorale”.
Conferma poi la scelta fatta dopo il ritrovamento dei manufatti in via dei Martiri, affermando che, agendo in accordo con le Soprintendenze, si è evitata la chiusura della strada per almeno un anno e mezzo. “I cavarzerani sono ben consapevoli di quale fosse lo stato deficitario delle casse comunali lasciato dai tre mandati di Parisotto e di come questa giunta abbia invece ben operato attraverso la spending review, riuscendo a portare comunque a termine interventi che a Cavarzere erano attesi da decenni”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400