Pierfrancesco Munari, candidato sindaco della Lega Nord, ha presentato il programma elettorale sostenuto da esponenti nazionali e regionali: l'onorevole Fedriga, Forcolin e Marcato della giunta veneta e il sindaco Bitonci.
Una settimana passata a Cavarzere tra la gente, nelle aziende e dalle associazioni per Pierfrancesco Munari, candidato sindaco impegnato a illustrare il programma elettorale della Lega Nord per le prossime amministrative del 5 giugno, e sostenuto da diversi esponenti del Carroccio a livello nazionale e regionale.
Dalla sicurezza al lavoro, dal sociale all’imprenditoria: Munari ha alternato visite alle aziende e alle attività commerciali locali a passeggiate lungo le vie del mercato cittadino, partendo dal gazebo nell’angolo tra via dei Martiri e via Roma. Massimiliano Fedriga, capogruppo della Lega Nord alla Camera dei deputati, Gianluca Forcolin, vicepresidente della Regione Veneto, Roberto Marcato, assessore allo sviluppo della Regione Veneto e Massimo Bitonci, sindaco di Padova e segretario regionale della Lega Nord.
Tra le aziende e le attività visitate Turatti srl, Grafiche Mariotto, la Cooperativa Emmanuel, oltre a negozi e attività commerciali del centro di Cavarzere. C’è stato pure un collegamento da Cavarzere in diretta su La7 per la trasmissione "L'aria che tira" con l'onorevole Fedriga intervenuto per parlare degli sbarchi e delle tragedie in Mar Mediterraneo.
"Il 5 giugno c’è la possibilità di cambiare le cose a Cavarzere - le parole di Fedriga - per dare un futuro dove gli abitanti non scendano ma salgano, dove le attività produttive non chiudano ma aprano, dove chi lavora abbia l’opportunità di farlo nel proprio comune, dove potrà ancora comprar casa e far crescere la propria famiglia a Cavarzere. Con Pierfrancesco Munari questo credo sarà possibile". Fedriga ha sottolineato come a Cavarzere "ci sono liste che si professano di centrodestra ma di fatto sono insieme al centrosinistra e lo aiutano. Munari rappresenta la Lega Nord, in modo limpido e chiaro, senza doversi nascondere dietro a simboli diversi".
"La collaborazione diretta tra comune di Cavarzere e regione Veneto può portare grandi risultati - ha commentato invece il vicepresidente Forcolin - mi auguro di poter collaborare e discutere presto del futuro di Cavarzere con un sindaco della Lega Nord". Marcato ha avuto parole di plauso al programma della Lega Nord, lanciando due hashtag molto chiari a favore di Munari: #cèbisognodilega (“perché è l’unica lista che ha messo il proprio simbolo e rappresenta il centrodestra”) e #sicambia. Infine Bitonci, sindaco di Padova, prodigo di consigli nei confronti di Munari, specie riguardo alla questione della sicurezza, e colpito dall’entusiasmo e dalla competenza della squadra costruita che compone la lista della Lega Nord.
Gran finale mercoledì 1 giugno quando a Cavarzere, intorno alle 11, arriverà il governatore del Veneto, Luca Zaia, a portare il suo saluto e il suo sostegno a Pierfrancesco Munari e alla lista della Lega Nord che lo sostiene.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE