Cerca

Guanto bionico fatto a scuola <br/> premiato studente del "Marconi"

Cavarzere

Bizzi premiato a Napoli.JPG

Luca Bizzi e la tutor Elisabetta Marchesan premiati a Napoli

Luca Bizzi, allievo della 5C dell'Itis-Ipsia "Marconi" di Cavarzere, riceve il primo premio nazionale per aver realizzato un guanto bionico.
Luca Bizzi, allievo della quinta C dell'Itis-Ipsia "Marconi" del corso di manutenzione e assistenza tecnica opzione Aist, si è classificato al primo posto nel concorso nazionale "Creare con l'elettronica" realizzando un guanto bionico.



Bizzi, che ha ottenuto il riconoscimento nella categoria "Sensibilità al sociale", è stato seguito da Elisabetta Marchesan, sua tutor, la quale spiega come si tratti di un guanto con esoscheletro automatizzato e pilotato attraverso un microcontrollore Esobiz. Un apparecchio cibernetico esterno in grado di ristabilire le capacità fisiche della mano che ne viene rivestita, costituendo di fatto una sorta di muscolatura artificiale. La professoressa Marchesan spiega poi che, in base alla tensione muscolare dell'avambraccio, la variazione del segnale che si genera viene elaborata dall'elettromiografo che, tramite programmazione, mette in funzione i servomotori".



"Ogni elemento dell'esoscheletro è stato disegnato in ambiente autocad e poi realizzato con una stampante 3D, il tutto dentro ai laboratori dell'Istituto Marconi” sottolinea la docente. Il dispositivo si colloca nell'ambito della tecnologia biomedica, gli ambiti di applicazione possono essere neuroprotesi, robotica e riabilitazione della mano. A ritirare il primo premio su una selezione di 43 progetti finalisti da scuole di tutta Italia si sono recati a Napoli l'allievo Luca Bizzi, la professoressa tutor Marchesan e la vicepreside Frediana Fecchio. L’allievo vincitore del concorso è stato anche premiato dal sindaco Henri Tommasi con un riconoscimento da parte della città.



Il servizio completo in edicola nella Voce di venerdì 10 giugno
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400