Cerca

Alla scuola Dante Alighieri <br/> la parola d'ordine è cooperazione

Cavarzere

scuola[1].JPG
Termina il percorso di quest'anno intrapreso dalla scuola primaria Dante Alighieri che ha come punto base la parola "cooperazione".
Si è concluso con un'allegra mattinata animata da canti e da un evento sportivo multisfaccettato, con molteplici aree dedicate a psicomotricità, giochi sensoriali, basket, ciclismo e calcio, il percorso sociale svolto nell'ultimo anno dalla scuola "Dante Alighieri" di Cavarzere.


Questa iniziativa, che ha come centro gravitazionale la parola "cooperazione", è iniziata con la partenza dell'anno con la visita degli operatori della Cooperativa sociale Emmanuel, che hanno spiegato agli alunni di cosa si occupano e perché è vitale che una comunità sostenga i più deboli.

Questo ha incentivato le classi, che hanno iniziato la lettura di storie e lo svolgimento di lavori di gruppo sul tema “La diversità come ricchezza” oltre a "lavoretti" che hanno decorato il fondale dei padiglioni della scuola e alla realizzazione di mollette che fungeranno da segnaposto per le occasioni conviviali della Cooperativa.


“Tale tematica - spiegano gli insegnanti - ha offerto l’occasione per strutturare esperienze ‘ponte’ di continuità educativa sia con i bambini della scuola dell’infanzia, che si sono divertiti con giochi sensoriali e attività espressive assieme ai loro compagni di prima e ad alcuni utenti della Cooperativa Emmanuel, sia con la scuola secondaria di primo grado, che ha ospitato i ragazzi delle quinte facendoli interagire con i ‘colleghi’ più grandi di prima C, riflettendo sul libro ‘Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare’ di Sepulveda e lavorando insieme ad un prodotto multimediale”. Un percorso quindi molto importante per i bambini, che hanno così imparato valori sociali molto utili quali l'aiuto verso il prossimo.


Il servizio completo sulla voce di Rovigo in edicola mercoledì 29 giugno
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400