Cerca

Avis, "gemellaggio" di solidarietà con la sezione di Amatrice

68378
L'associazione rinuncia al pranzo sociale e alla gita per donare 5mila euro agli amici di Amatrice. Tante le iniziative promosse sotto le feste, la prossima è la festa dell'Epifania.
Fermento e tante iniziative durante le feste per l'Avis di Cavarzere e Cona che anche quest’anno ha dedicato tante proposte alle famiglie e ai bambini. Una su tutte è rappresentata dai festeggiamenti in programma per l'Epifania,quando i bambini del centro e delle frazioni riceveranno le calze della befana, acquistate anche grazie al contributo dell'associazione di donatori.



Particolare successo ha avuto anche quest’anno, ai primi di dicembre, l’appuntamento con le stelle di Natale dell’Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma di cui l’Avis coordina la distribuzione. In tale occasione, come ogni anno, a brillare è stata la generosità dei cittadini che hanno voluto dimostrare la propria sensibilità verso il sostegno alla ricerca, portandosi a casa tutte le piante messe a disposizione nelle piazze.



Un'attenzione particolare è stata riservata anche alle popolazioni colpite dal sisma attraverso un "gemellaggio" tra associazioni di donatori. L'Avis di Cavarzere e Cona ha deciso infatti di rinunciare sia al pranzo sociale, sia alla gita annuale per donare 5mila euro ai "colleghi" di Amatrice.



Un piccolo contributo che però potrebbe fare la differenza, permettendo alla sede di Amatrice di proseguire le normali attività di raccolta e donazione di sangue. Di fronte alla generosità dimostrata, gli amici laziali hanno invitato i donatori cavarzerani ad andare a trovarli e la visita sarà organizzata in primavera.



Un periodo intenso e ricco di attività, insomma, che ha impegnato i volontari, a cui Luigi Sturaro, presidente dell'associazione, ha rivolto parole di gratitudine. “Grazie a tutti i donatori e alle tante persone che ogni anno, con grande generosità, si danno da fare per le nostre iniziative - afferma - in particolare le parrocchie, i comitati cittadini e la Protezione civile di Cavarzere e Cona, le associazioni d’arma e tutti i cavarzerani".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400