Cerca

"Il libro è servito", l'iniziativa letteraria dell'Auser

Cultura

71727
L'appuntamento del martedì pomeriggio promosso dal Gruppo cultura e tempo libero sta riscontrando un grande successo. Relatori ogni volta diversi e interazione con il pubblico i punti di forza.
Sta riscuotendo notevole successo l’iniziativa letteraria "Il libro è servito" promossa dal Gruppo cultura e tempo libero dell’Auser di Cavarzere e Cona, che organizza spesso momenti dedicati alla cultura e alla storia locale.



Nei martedì di gennaio e febbraio l’associazione ha promosso la manifestazione dedicata al piacere di leggere insieme e di conversare di scrittori e di libri, privilegiando testi particolarmente interessanti e apprezzati dalla critica.



Il Gruppo cultura e tempo libero dell’Auser si ritrova nei pomeriggi del martedì, alle 15.30, al Galery Art cafè, nei pressi dell’ufficio postale del centro di Cavarzere, in piazza dal Donatore, per la presentazione di un autore e un libro ogni volta diversi.



Dell’opera letteraria scelta vengono letti i brani più significativi, che aiutano i lettori a entrare nel testo e a capirne meglio la tecnica narrativa e i contenuti. Il pubblico è parte integrante dell’incontro letterario, infatti ciascuno dei presenti può contribuire alla presentazione del libro e dell’autore scelti con i propri commenti e le proprie osservazioni.



L'iniziativa, partita a fine gennaio, proseguirà fino a martedì prossimo, 21 febbraio, con un nuovo relatore: l'obiettivo infatti è offrire una pluralità di voci che sappiano appassionare alla lettura.



Positivi i commenti dei presenti, appassionati di lettura che sperano di poter beneficiare anche in futuro di altre iniziative dedicate ai libri e allo stare insieme.



Il titolo “Il libro è servito”, come spiegano gli organizzatori, pone l’attenzione sul fatto che quasi mai si ricorda un libro che si è letto nella sua interezza, di solito restano nella memoria alcuni particolari come una frase, un concetto o una sensazione e quindi la fetta da “sfogliare” simboleggia il frammento che ciascun lettore conserva del libro.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400