Cerca

Orticoltura e “nuove” estensive

Cavarzere, il convegno di Confagricoltura al "Serafin"

72370

Romano Silimbani

Le innovazioni in agricoltura sono state oggetto di un convegno al teatro “Tullio Serafin” di Cavarzere, promosso da Confagricoltura.
L’agricoltura è da sempre l’attività economica principale di Cavarzere, che ultimamente si è andata anche più specializzando, in particolare nell’orticoltura.



Le innovazioni in agricoltura sono state oggetto di un convegno cittadino, tenutosi al teatro “Tullio Serafin”, promosso da Confagricoltura Venezia, al quale hanno portato il loro valido contributo di esperti del settore come Amedeo Reyneri, docente dell’Università di Torino, e Mario Guidi, presidente nazionale di Confagricoltura che conta oltre 1200 aziende nel veneziano, di cui 250 solo nel cavarzerano. Presidente di zona è Romano Silimbani.



Ha detto Mario Guidi: “Tutti dicono che il nostro settore è un comparto fondamentale, ma le istituzioni europee e il governo italiano faticano a sostenerci di fronte a mercati così complessi, nonostante la volatilità dei prezzi. I quali, soprattutto nelle colture estensive, come il granoturco o mais, ci impongono strategie innovative e molto tempestive per cercare di difendere o per lo meno stabilizzare i redditi agricoli”.



Il servizio sulla Voce di venerdì 24 febbraio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400