Cerca

"Conflitto d'interessi sul voto dell'assessore Frezzato"

Cavarzere

cinzia frezzato.JPG

Cinzia Frezzato, assessore comunale di Cavarzere

Munari e Parisotto accusano di censura la maggioranza consigliare di Cavarzere dopo le "evasive risposte" all'interrogazione sui fondi votati in giunta per una associazione del figlio dell'assessore.
"Questa è censura". Non usano giri di parole i capigruppo di minoranza, Pierfrancesco Munari della Lega Nord e Pier Luigi Parisotto della lista Tricolore, per definire il comportamento del presidente del consiglio comunale di Cavarzere, Sabrina Perazzolo, ma più in generale dell’intera maggioranza guidata dal sindaco Henri Tommasi.



"Abbiamo chiesto in una interrogazione - raccontano Munari e Parisotto, il giorno dopo il consiglio tenutosi martedì scorso - semplicemente che ci spiegassero il motivo per il quale fosse stata votata in giunta una delibera, la 148 in data 19 dicembre 2016, nella quale ripartivano dei fondi del Gal, 3mila euro, a favore di una associazione di Chioggia, la Cplus, per un progetto sulle piste ciclabili chiamato ‘Il paesaggio della dolcezza’. Una delibera votata da quattro assessori, sindaco compreso, sui sei totali. Uno dei quali, Cinzia Frezzato, madre del presidente della associazione stessa, Marco Longhin, ma soprattutto rimasta a votare altrimenti la delibera non sarebbe stata approvata non essendoci il numero legale. Un palese conflitto d’interessi".



"E proprio nel momento in cui in consiglio stavo per illustrare documenti che sono pubblici - ricorda quindi Munari - visto che le risposte della maggioranza erano state evasive, non mi hanno fatto parlare, invocando l’articolo 48 dello Statuto che prevede la seduta segreta quando si mette in dubbio la moralità di determinati consiglieri. Ma sinceramente non ho mai messo in dubbio la moralità di alcuno, solamente ho portato all’attenzione del consiglio documenti pubblici. E a casa mia, il fatto che non mi abbiano fatto parlare adducendo motivazioni evidentemente artate, si chiama censura".



Il servizio completo in edicola nella Voce di giovedì 2 marzo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400