Cerca

Agricoltura in lutto, scompare Frigo

Cona

74527
Il ragioniere si è spento a 75 anni: era il titolare della Tenuta Civrana, azienda modello. Era un filantropo, amante della cultura e molto impegnato nel sociale. Il saluto dei dipendenti.
Si è spento all’età di 75 anni Giovanni Pietro Frigo, ragioniere, titolare della Tenuta Civrana, azienda agricola di Pegolotte di Cona.




La scomparsa di quello che per tutti era il ragionier Frigo, è stata improvvisa, martedì scorso, a Padova, dov’era ricoverato in ospedale dopo un’operazione. Lascia la moglie Maria Pia, i funerali si sono svolti venerdì scorso nella chiesa parrocchiale di Foresto, frazione di Cona.



Frigo, persona tanto schiva quanto generosa nel suo impegno sociale, aveva ereditato l’azienda agricola dalla famiglia che la possedeva fin dal 1936.
Si tratta di una macroarea di 380 ettari sulla quale Frigo avviò subito un consistente progetto di riqualificazione, tanto da essere oggi considerata un modello a livello europeo di qualità in campo agrifaunistico.





Era il presidente in carica della Cantina sociale di Cona e Cavarzere, il vicepresidente di Maiscoltori Cona, presidente di Cogi Padova.




Insignito dell’onoreficenza di cavaliere dell’Ordine di San Silvestro dal Vaticano, era un profondo amante della cultura, dell’arte e della musica, tanto da sostenere costantemente iniziative culturali di promozione e conoscenza di queste forme d’arte, fondando lui stesso una associazione culturale.




Sensibile sostenitore di campagne, iniziative ed eventi a favore del sociale e delle associazioni ed enti che operano in tale campo, tra le tante quelle a favore del reparto di Oncoematologia dell'Ospedale pediatrico di Padova, delle zone terremotate in Abruzzo ed Emilia Romagna, delle associazioni che assistono i disabili e delle strutture religiose.



Frigo, da sempre, ha scelto di rimanere lontano dai riflettori ed è stato poco incline a rendere pubbliche le sue innumerevoli iniziative verso chi nella vita ne avesse più bisogno.



Il servizio completo con il ricordo di Giovanni Frigo, sulla Voce di Rovigo di oggi, 19 marzo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400