Cerca

L’ex assessore Sacchetto: Amministrazione paralizzata

Cavarzere

82847

Il comune di Cavarzere

Cavarzere, l’ex assessore ai lavori pubblici, Renzo Sacchetto, attacca la giunta Tommasi: “Amministrazione paralizzata. Evidenti segni di incuria”.
Un'amministrazione paralizzata”. Così Renzo Sacchetto, ex assessore assessore ai lavori pubblici di Cavarzere, con la prima giunta Tommasi, il quale, dopo cinque anni da assessore, lo scorso anno non si è più ricandidato. “A un anno dalle elezioni amministrative alle quali non ho voluto ricandidarmi - spiega Sacchetto - ritengo sia doveroso intervenire per rispetto dei miei concittadini e per difendere il lavoro fatto dalla precedente amministrazione da non confondere con l’attuale”.



“Allo stato attuale vedo una giunta paralizzata - attacca - che nessuno conosce, che riceve solo su appuntamento, non si confronta con i cittadini, priva di motivazioni, che non ha programmi” e “con un consiglio comunale fatto di varie anime della sinistra incapace di governare e con consiglieri che nel primo mandato hanno criticato fortemente l’amministrazione e poi, saliti sul carro dei vincitori, producono solo atti inutili e privi di buon senso”. E ancora: “I cittadini percepiscono l’indifferenza totale degli amministratori ai problemi del paese e sono evidenti i segni d’incuria e d’abbandono che si vedono in città”. “In maniera sintetica - continua Sacchetto - è doveroso assolutamente ricordare cosa la precedente amministrazione ha prodotto”.



Sacchetto cita, quindi, le opere realizzate all’epoca del suo assessorato. “Volevo ricordare, visto che in questi giorni se ne parla molto, che la fontana della Piazza del municipio prima del mio arrivo costava alla cittadinanza 11mila euro, tra Enel e acqua, e 5.120 euro di manutenzione fatta da elettrocostruzioni per un totale di 16.647 euro. Si è deciso di fare la regolare manutenzione abbassando però i mesi di funzionamento da maggio a ottobre portando la spesa da 16.647 a circa 7mila euro”.



Sul punto, l’ex assessore precisa: “Ovvio è che se dall’anno scorso non si fa più niente, neanche la più piccola manutenzione, la fontana va in disuso e si rovina tutto l’apparato elettro-idraulico e non solo”.



Il servizio sulla Voce del 18 luglio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400