Cerca

Suor Pierina, ricordo ancora vivo

Le cerimonie

Suora.jpg

Suor Scolastica Pierina Visentin: oggi e domani cerimonie in suo onore

A quarant’anni dalla scomparsa due giorni dedicati all’illustre cavarzerana. Le verrà intitolato il piazzale della “Cappon”.
Sono trascorsi quarant’anni dalla scomparsa di Suor Scolastica Pierina Visentin, ma il suo ricordo è ancora vivo in coloro che l’hanno conosciuta. Cavarzere la ricorderà oggi e domani con una serie di eventi, promossi dalla Parrocchia di San Mauro e dall’assessorato alla cultura e all’istruzione, in collaborazione con il Coro “Tullio Serafin”, il Fotoclub Cavarzere, l’Istituto Comprensivo e il Gruppo culturale “San Mauro”. Quella di Pierina Visentin è un’esistenza spesa al servizio dei più deboli.


Nata a Cavarzere nel 1907, entrò poco più che ventenne nell’ordine delle Suore di Carità di Santa Maria di Torino assumendo il nome di suor Scolastica, la sua missione la portò a operare a beneficio dei piccoli e dei bisognosi in varie zone d’Italia: Carmagnola, Cagliari, Grottammare Marche, per giungere nel 1950 a Morano Calabro. Qui rimase fino al giorno in cui fu testimone e vittima di un grave atto di sangue, durante il quale salvò la vita a due bambini rimanendo in fin di vita. Nel 1952 le venne conferito il Premio della Bontà, che consisteva in una “Stella al merito” e duecentomila lire che vennero consegnati alla Casa Madre; inoltre, nel 1954, il Consiglio Comunale di Morano Calabro le attribuì la medaglia d’oro al valor civile.


Weekend ricco di iniziative dedicate al ricordo di suor Scolastica Pierina Visentin. Sabato mattina alle 11, alla presenza di Adriano Tessarollo, vescovo di Chioggia, ci sarà la cerimonia di intitolazione a suor Scolastica del piazzale adiacente la scuola media “Aldo Cappon” e alle 17.30 nel foyer del teatro “Tullio Serafin” verrà inaugurata una mostra storico-documentale a lei dedicata, a cura dell’archivio storico “Angelo Magnelli” di Morano Calabro con la collaborazione del Fotoclub Cavarzere.


In serata il concerto in Duomo con una formazione musicale di grande prestigio, il coro “I polifonici vicentini”. La commemorazione di suor Scolastica si concluderà domenica con la messa delle 11 in Duomo presieduta dal vicario generale della Diocesi di Chioggia monsignor Francesco Zenna. La celebrazione sarà animata dal coro “Tullio Serafin”.


I serivizi completi sulla Voce di sabato 23 settembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400