Cerca

Recuperati l’aereo e il pilota a Boscochiaro: operazioni a buon fine

Cavarzere

Recuperati l’aereo e il pilota: operazioni a buon fine a Boscochiaro di Cavarzere. Rinvenuti i pezzi dello Spitfire britannico e di chi lo stava guidando.
Aereo e pilota sono stati recuperati. Nella mattinata di oggi, in via Liberazione, a Boscochiaro di Cavarzere, sono stati rinvenuti i pezzi dello Spitfire britannico schiantatosi in un appezzamento di terra, durante la Seconda guerra mondiale.



Le operazioni di scavo, recupero e catalogazione dei pezzi ritrovati sono state condotte dai volontari dell’associazione Romagna Air Finders, guidata dal presidente Leo Venieri. In questa fase hanno partecipato più di 30 persone, molte delle quali con metal detector.



Peraltro, sono stati utilizzati un escavatore meccanico ed uno più piccolino per muovere più agevolmente la terra e cercare di dividere i pezzi metallici dal resto del terreno argilloso. Per ogni pezzo rinvenuto, si passava al suo lavaggio per capire di cosa si trattava; poi, veniva smistato in cassette e contenitori appositi in base alla dimensione del reperto.



Degno di nota è l’entusiasmo e la meraviglia con i quali ogni volontario ha partecipato al recupero di questi oggetti, dato che ognuno cercava di dare una mano ed ognuno aveva un compito ben preciso.



In seguito, sono stati raccolti anche i resti del povero pilota britannico, selezionati e messi in appositi contenitori atti a conservare resti umani.
Presenti sul posto il gruppo alpini di San Biagio per la sicurezza dell’area inerente allo scavo e supervisionare i lavori. La Protezione civile locale ha fornito assistenza e una motopompa, in maniera tale da poter essere utilizzata in caso di necessità, dato che il terreno si trova in prossimità dell’argine del fiume Adige e scavare troppo in profondità comporta determinati rischi.



In aggiunta, era presente sul luogo dello scavo un’ambulanza medica della Croce Verde con personale e idonea attrezzatura di pronto soccorso. La ditta Infrastrutture Ecologia di Mirandola di Modena ha fornito la strumentazione tecnica meccanica atta allo scavo, oltre a caschetti e protezioni varie per lavorare in piena sicurezza.



Il servizio sulla Voce del 15 ottobre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400