Cerca

Dieci profughi minorenni fanno ricorso: trattati in maniera disumana

Cona

98714

Foto d'archivio: la polizia a Cona durante una protesta

I legali di dieci richiedenti asilo minorenni hanno presentato ricorso alla Corte Europea per i diritti umani: sapevano che erano minorenni, ma hanno subito trattamenti degradanti.
Nel corso del 2017 dieci profughi hanno presentato ricorso alla Corte europea dei diritti umani denunciando di essere stati inviati in centri di accoglienza non idonei a ricevere minori, e questo nonostante avessero informato le autorità italiane di avere meno di diciotto anni, e nello specifico nell'ex caserma di Cona.



In tutti i ricorsi - come spiega l'agenzia Ansa alla quale la Corte ha inviato la notizia - i legali che hanno presentato l'istanza alla Corte europea dei diritti umani affermano che "i ragazzi sono stati vittime di trattamenti inumani e degradanti a causa delle condizioni in cui sono stati alloggiati".



Per molti di loro la Corte di Strasburgo ha chiesto ed ottenuto il trasferimento in altre strutture.



L'ex base di Nona, come si ricorderà, è stata anche al centro di una vera e propria rivolta dei richiedenti asilo, molti dei quali sono poi stati trasferiti ([url"Leggi l'articolo"]https://www.polesine24.it/Detail_News_Display/Cavarzere/nuova-rivolta-a-conetta-i-profughi-non-vogliono-nuovi-arrivi[/url]).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400