Cerca

Gli scavi si colorano di viola per la lotta al tumore al pancreas

Cavarzere

Un'iniziativa che ha coinvolto diverse città in ogni parta del mondo. A Cavarzere gli scavi si sono illuminati di viola, colore simbolo della patologia.
E così giovedì, al calar della sera, nella quarta Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas, gli scavi archeologici di Cavarzere sono stati illuminati di viola, il colore che contraddistingue questa battaglia. Ma pure l’Unicredit Tower di Milano e la fontana di Trafalgar Square a Londra, sulla quale svetta la colonna con l’ammiraglio Nelson in cima: tutte illuminate in viola.


Così Raffaele a Cavarzere, i figli Nicola a Milano ed Elisa a Londra, per qualche ora, guardando quel viola così intenso illuminare una parte delle città in cui vivono, si sono sentiti più vicini, e consapevoli che qualcosa, grazie al loro piccolo contributo, potrà cambiare nella ricerca scientifica per combattere il tumore al pancreas, uno dei più letali. Grazie alla collaborazione del comune di Cavarzere, che ha risposto all’appello di Elisa per partecipare a questa quarta Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas, un segnale è stato lanciato.


Fra tutti i tumori, il carcinoma del pancreas riceve purtroppo minore attenzione e solo il 2% dei fondi europei per la ricerca viene destinato a questa patologia. Mentre il tasso di mortalità è altissimo: solo sette pazienti su cento rimangono in vita a cinque anni dalla diagnosi. Nel 2016 il tumore al pancreas ha colpito più di 13.500 persone in Italia, quasi l’intera popolazione di Cavarzere.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400