Cerca

Jacob Cohen, salvi per il momento i 50 posti di lavoro

La decisione del giudice

105501
Il giudice civile del Tribunale di Rovigo ha imposto a Giada Spa di non interrompere il contratto con Bluservice per la produzione dei famosi jeans. Ma la vicenda resta intricatissima.
E' una griffe del lusso. I jeans di Jacob Cohen, prodotti fra Adria e Cavarzere, sono delle vere e proprie icone nel mondo della moda. Eppure...



Eppure, come già raccontato nelle settimane scorse, per un'intricata vicenda societaria che vede coinvolte Giada Spa e Blue Service srl, e che è arrivata anche di fronte al giudice del Tribunale di Rovigo, i 50 dipendenti che producono i capi rischiano di restare a casa.






Intanto il giudice Valentina Vecchietti un primo punto fermo l'ha messo vietando a Giada Spa di interrompere le relazioni commerciali con Blue Service Srl, mantenendo nel contempo le commesse nella media degli ultimi tre anni. Insomma: il giudice ha ordinato di proseguire nel rispettio del contratto fra le due società. che andrà a scadenza maggio del 2018.




A monte di tutto, c'è il marchio Jacob Cohen,il cui mercato non conosce crisi e da anni affida la produzione a Giada Spa, pur mantenendo la supervisione sul prosotto finale. E per la cronaca sono circa 20 anni che Bluservice lavora per Giada.



“Le questioni sono ormai legali, è una lite giudiziaria - dicono a questo proposito i sindacati - il contenzioso coinvolge Jacob Cohen e Giada Spa per la revoca della licenza”. Secondo i sindacati “in mezzo, ci sono le 50 persone che negli anni hanno garantito circa il 15% della produzione totale del marchio Jacob Cohen, che nel frattempo continua a generare profitto, a vendere

e a produrre sempre meno in Veneto”.

“L’anomalia - affermano - sta nel vedere tre aziende sane che si affrontano a suon di articoli di legge mentre in mezzo a tutto ciò 50 lavoratori rischiano di perdere il lavoro”. I sindacati e la Regione Veneto “invitano a trovare in fretta una soluzione e non mettere in secondo piano il problema occupazionale, anche attraverso un accordo di buon senso tra le società”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400