Cerca

Cavarzere ricorda Tullio Serafin a 50 anni dalla scomparsa

Il programma

Maria Callas e Tullio Serafin ad Atene per una rap
Gli eventi organizzati in memoria del maestro.
Il 2 febbraio il mondo intero celebra il cinquantesimo della morte di Tullio Serafin, poco importa che il giorno esatto della sua scomparsa sia il 3 febbraio 1968. Un dettaglio che conosce solamente chi si sia dedicato a ricerche approfondite sul maestro e che non è sfuggito al Circolo “Amici del M° T. Serafin” e alla Città di Cavarzere, i quali proprio il 3 febbraio, a cinquant’anni esatti dalla morte del maestro, danno il via alle celebrazioni di questo anno serafiniano.



Le celebrazioni di questo anno serafiniano si aprono alle 11 con l’inaugurazione, nell’ex scuola primaria di Rottanova, della sede del Circolo “Amici del M° T. Serafin”. Saranno presenti gli allievi degli indirizzi musicali degli istituti comprensivi di Cavarzere e di Loreo, i quali danno vita a un gemellaggio musicale nel nome di Serafin.



La giornata di sabato 3 febbraio riserva un altro momento molto atteso, il concerto dei Cantori Veneziani e del Coro senior dei Piccoli Cantori Veneziani diretti da Diana D’Alessio nel Duomo di San Mauro. Alle due formazioni corali si unirà il soprano Kalliopi Petrou, la parte musicale è affidata a Zoya Karapetyan all’organo ed a Riccardo Alfarè e Sokol Prekalori al violino. Il concerto, che proporrà musiche di Monteverdi e Gabrieli, verrà dedicato al professor Ugo Bello.



Domenica alle 10,30 nella chiesa di Rottanova viene celebrata una messa in suffragio del maestro, che sarà animata dal Coro “San Michele Arcangelo” di Loreo, diretto dal maestro Francesco Bergo e accompagnato all’organo da Filippo Turri. Poi, martedì 6 febbraio alle 15.30, nella sala conferenze di Palazzo Danielato Giovanni Gavazzeni, noto critico musicale, e il maestro Nicola Guerini, direttore d’orchestra e presidente del Festival Internazionale Scaligero Maria Callas e del Fondo Peter Maag saranno i relatori della conferenza “Mastro Tullio Serafin, l’arte per le voci”.

Tutti i dettagli sulla Voce in edicola il 2 febbraio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400