Cerca

Le nuove generazioni rendono omaggio al maestro Serafin

Cavarzere

sguotti.jpg
Le celebrazioni per i cinquant'anni dalla scomparsa del maestro.
Sono state le note di “Va’ pensiero” la colonna sonora del primo evento delle celebrazioni per il cinquantesimo della scomparsa di Tullio Serafin, le stesse che accolsero nel suo paese natale le spoglie del maestro quando nel ’68 vi giunse da Roma, dove si era spento il 3 febbraio. All’ex scuola primaria di Rottanova erano in tanti sabato mattina i giovani allievi degli indirizzi musicali delle scuole secondarie di primo grado “Aldo Cappon” di Cavarzere e “Marin Sanudo il Giovane” di Rosolina, accompagnati da tutti i loro insegnanti di strumento che, invitati dal Circolo “Amici del M° T. Serafin”, hanno accettato con entusiasmo di preparare i ragazzi per questo appuntamento.



Suggestiva l’atmosfera che ha preceduto la cerimonia di inaugurazione della nuova sede del Circolo, con i ragazzi già ordinatamente disposti in silenziosa attesa di poter suonare per ricordare il maestro. A dare il benvenuto alle molte persone presenti è stato Maurizio Braga, presidente del Circolo, ringraziando ragazzi e insegnanti, oltre all’amministrazione comunale di Cavarzere che ha dato all’associazione una sede da far diventare la base operativa per coordinate le iniziative che quest’anno saranno dedicate a Serafin.



Il sindaco di Cavarzere Henri Tommasi ha rivolto un saluto ai presenti, evidenziando come sia importante la presenza di associazioni come il Circolo, che contribuiscano a promuovere iniziative sempre più significative e di elevato spessore culturale. Dopo c’è stata la benedizione dei locali della nuova sede da parte del parroco di Rottanova don Andrea Rosada, alla quale è seguito il taglio del nastro. Il primo cittadino e il presidente del Circolo hanno voluto lasciare tale onore a Nicla Sguotti, giornalista musicologa e profonda conoscitrice della figura di Tullio Serafin.

Il servizio completo sulla Voce in edicola il 4 febbraio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400