Cerca

I teatri mondiali celebrano Serafin

Cavarzere

112328
Per i 50 anni dalla morte del maestro di Rottanova, il progetto dell’Archivio storico. Con Call for celebration, su decine di palchi risuonerà il nome del direttore amico della Callas.
Call for celebration. Si chiama così il progetto ideato per il 50 anni dalla morte di Tullio Serafin il maestro originario di Rottanova di Cavarzere e patrimonio storico e artistico del paese.


Serafin, amico di Maria Callas, infatti, è stata una figura di spicco nella storia dell’opera e della musica non solo per i prestigiosi teatri dove diresse ma anche per le grandi voci che scoprì nella sua carriera e che rese celebri. Si spense a Roma all’alba del 3 febbraio 1968. Cinquanta anni fa, appunto.



Per commemorare questo anniversario nel 2018 l'associazione Archivio storico Tullio Serafin ha infatti invitato i più importanti teatri al mondo per ricordare questo grande nome della musica.


Il primo teatro a presentare una dedica a Serafin è stato il Comunale di Ferrara che venerdì e ieri gli a dedicato “La Traviata” di Verdi.

Proprio al comunale Ferrara il maestro Serafin iniziò la sua vera e propria carriera nel 1902, dopo il Teatro Reinach di Parma e prima ancora nel 1898 alla Sala Follia di Milano con lo pseudonimo Alfio Sulterni.



Il servizio completo domani 12 febbraio sulla Voce di Rovigo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400