Cerca

Cavarzere piange il suo generale: addio a Riccardo Bisogniero

Il lutto

116443

Riccardo Bisogniero

Cavarzere piange il suo generale. E’ morto a 95 anni Riccardo Bisogniero, cittadino onorario. Fu un eroe della Seconda Guerra Mondiale: nel 1945 la liberò dal dominio nazifascista.
Nella mattinata di ieri, alla veneranda età di 95 anni, è venuto a mancare ai suoi cari il generale Riccardo Bisogniero, cittadino onorario di Cavarzere, oltre a medaglia di bronzo al valore militare.



Nella sua lunga carriera militare Bisogniero ha ricoperto i ruoli di Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri e Capo di Stato Maggiore della Difesa. Ufficiale dell'Esercito, decorato di medaglia di bronzo al Valor militare dopo la Guerra di Liberazione, Riccardo Bisogniero – ricorda la nota – fu nominato comandante generale dell'Arma dei Carabinieri il 20 gennaio 1984. Coprì questo incarico per due anni. Il 9 gennaio 1986 divenne capo di Stato Maggiore della Difesa.



La città di Cavarzere si stringe attorno ai suoi cari e partecipa commossa al dolore di questi giorni. Bisogniero era particolarmente caro alla cittadina veneziana in quanto il 27 aprile 1945, alla guida del battaglione Cremona l’ha liberata dal dominio nazifascista, che fino a quel momento aveva dominato anche a Cavarzere.



Il servizio sulla Voce del 15 marzo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400