VOCE
Cavarzere
08.04.2018 - 21:33
“Abbiamo deciso di aderire a questo importante progetto di integrazione, proposto dalla cooperativa Nuovo Mondo di Chioggia, proprio per dare la possibilità ai richiedenti asilo di essere socialmente utili per la comunità che li ospita e cercare di impegnare il loro tempo in qualcosa di produttivo ed utile per il nostro comune”.
Così il sindaco di Cavarzere Henri Tommasi, dopo l’approvazione del progetto per i lavori socialmente utili destinato ai richiedenti asilo del territorio cavarzerano ospitati in strutture private.
Il numero degli interessati ammonta a cinque unità, i quali si alterneranno durante la settimana, dal martedì al venerdì, dalle 8 alle 12.30, a rotazione, nelle attività di: spostamenti manufatti comunali, pulizia delle strade, aree verdi e pertinenze alloggi Erp di proprietà comunale.
Inoltre, gli stessi saranno impiegati in lavori di tinteggiatura degli stabili comunali ed anche la possibilità di semplice sistemazione dell’asfalto.
Il primo cittadino cavarzerano spiega: “Lo scopo non è solo quello di dare lavoro a queste persone, ma abituare la comunità circostante ad accettarli in mezzo a loro come parte integrante di questa città”.
La spesa che il comune dovrà sostenere è di 6mila euro più Iva, che comprende: un corso di formazione generale e specifica per i lavori sopraccitati, fornitura di dispositivi di protezione individuale, coordinamento delle squadre dei richiedenti asilo politico. Il tutto in accordo con la Prefettura di Venezia per quanto concerne le attività di volontariato dei migranti nel territorio.
Il servizio sulla Voce del 9 aprile
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE