VOCE
Cavarzere
12.04.2018 - 19:55
Un momento della prima edizione della "Settimana Serafiniana"
Si apre venerdì 13 aprile la terza edizione della Settimana Serafiniana, manifestazione che il Circolo “Amici del M° T. Serafin” dedica al grande direttore, in sinergia con l’amministrazione comunale di Cavarzere e diverse realtà culturali e imprenditoriali del territorio. Ricco il programma della Settimana, che si apre appunto oggi con una lezione concerto a cura di Stefania Masiero, nel corso della quale si focalizzerà l’attenzione su “L’arte di Ravel” con interventi musicali che vedranno la stessa relatrice impegnata in un’esecuzione a quattro mani al pianoforte di “A petite suite” di Debussy insieme a Silvia Urbanis e poi di musiche di Ravel con Luca Rettore al violino, Matteo Bergo al flauto e Michele Arrighi al clarinetto.
Il secondo appuntamento è in programma per sabato 14 aprile: alle 17.30 ci sarà nel foyer del Teatro Serafin l’inaugurazione della mostra dei disegni di Piero Sandano dedicati al celebre direttore e alle 18 in teatro inizierà il concerto inaugurale con gli allievi degli indirizzi musicali dell’Istituto comprensivo di Cavarzere e di Loreo, gemellati nel nome di Serafin. Nel corso del concerto si svolgerà la presentazione del libro “Cinque lire per un biglietto. Tullio Serafin, la musica e l’incanto” scritto da Nicla Sguotti e illustrato da Piero Sandano, appena uscito con Apogeo Editore. Ci sarà anche la consegna dei riconoscimenti del concorso di disegno ispirato a Serafin, rivolto ai ragazzi dell’Ic di Cavarzere.
Mercoledì 18 aprile la manifestazione si trasferisce al ristorante Villa Momi’s per una cena con l’artista, che ripercorrerà il felice sodalizio musicale tra Tullio Serafin e Maria Callas, anche attraverso alcune specialità culinarie che fanno parte della loro storia. Interverrà il maestro Nicola Guerini, presidente del Festival Internazionale Scaligero Maria Callas e del Fondo Peter Maag. Un altro momento molto importante sarà nel pomeriggio di venerdì 20 aprile, nella sala conferenze di Palazzo Danielato sarà presente, per la prima volta a Cavarzere, il basso Bonaldo Giaiotti, una delle straordinarie voci dirette da Tullio Serafin. Il maestro ripercorrerà la sua carriera insieme a Rino Alessi, autore del libro “Bonaldo Giaiotti. La voce del Friuli” edito da L’Orto della cultura, soffermandosi sulle sue collaborazioni con Serafin.
Sabato 21 aprile va in scena l’edizione numero quaranta del concerto Omaggio a Tullio Serafin, che avrà come ospiti il soprano Chiara Milini, il tenore Paolo Antognetti e il basso Rocco Cavalluzzi, accompagnati al pianoforte da Anna Brandolini. Nel corso della serata verrà consegnata la borsa di studio dedicata a Tullio Serafin, destinata ad una giovane promessa della musica cavarzerana. A far da cornice alla Settimana Serafiniana saranno le vetrine che i commercianti di Cavarzere dedicano a Serafin, particolarmente apprezzate nella scorsa edizione. Quest’anno il ricordo del grande maestro si associa alle celebrazioni per i 70 anni della Costituzione, puntando l’attenzione sull’articolo 9 nel quale si afferma che la Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione, del quale Tullio Serafin fa indubbiamente parte. Per informazioni e approfondimenti sui vari eventi in programma è possibile consultare la pagina Facebook del Circolo “Amici del M° T. Serafin”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE