VOCE
Settimana Serafiniana
15.04.2018 - 20:07
E’ stata una partenza in grande stile quella della Settimana Serafiniana, il concerto inaugurale, nel pomeriggio di sabato, ha registrato il tutto esaurito, ricevendo entusiastici commenti dal numeroso pubblico. Ad aprire il pomeriggio di momenti dedicati a Tullio Serafin è stata l’inaugurazione della mostra delle tavole che Piero Sandano ha dedicato al grande maestro, utilizzate per le illustrazioni del libro “Cinque lire per un biglietto. Tullio Serafin, la musica e l’incanto”, scritto da Nicla Sguotti e presentato nel corso dell’evento.
Tante le emozioni suscitate dalla musica dei ragazzi dell’indirizzo musicale degli Istituto comprensivi di Cavarzere e di Loreo, gemellati nel nome di Serafin e protagonisti di un coinvolgente concerto nel teatro cavarzerano, presentato da Stefania Sommacampagna e Filippo Greggio. Una sinergia, quella tra i due indirizzi musicali, che ha preso vita a febbraio in occasione delle celebrazioni per i 50 anni dalla morte del maestro, promosse sempre dal Circolo “Amici del M° T. Serafin” di Rottanova e dall’assessorato alla cultura di Cavarzere, in collaborazione con i due istituti comprensivi, l’Università popolare, la Pro loco e il Comitato cittadino di Rottanova e con il sostegno di diverse realtà imprenditoriali del territorio.
La parola è poi passata alle rappresentanti dei due istituti comprensivi, dei quali erano presenti le vicepresidi: per Cavarzere Ilaria Finotti e per Loreo Antonella Flori. C’è stata poi la consegna dei riconoscimenti del concorso di disegno dedicato a Serafin, rivolto ai ragazzi della “Aldo Cappon” di Cavarzere. La commissione del concorso ha scelto di conferire il primo premio a Laura Merlanti della classe 3F, il cui disegno è stato utilizzato per realizzare le locandine della Settimana Serafiniana. Menzione di merito anche per altre due allieve: Matilde Grandis, sempre della 3F, e Melissa Crepaldi della 3A.
La Settimana Serafiniana prosegue fino a domenica 22 aprile con diversi interessanti eventi, il prossimo sarà mercoledì al ristorante Villa Momi’s dove si ripercorrerà il felice sodalizio musicale tra Tullio Serafin e Maria Callas, anche attraverso alcune specialità culinarie che fanno parte della loro storia. Interverrà il maestro Nicola Guerini, presidente del Festival Internazionale Scaligero Maria Callas e del Fondo Peter Maag. Per informazioni e prenotazioni sull’evento a Villa Momi’s è possibile contattare al 329/4143617 la Pro loco di Cavarzere.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE