Cerca

Cavarzere

Torna a splendere il Patronato

Dopo un anno di lavori, la struttura gestita dai padri Canossiani è pronta

Torna a splendere il Patronato

Nel pomeriggio di domenica è stato inaugurato, dopo circa un anno e mezzo di lavori di restauro, il nuovo patronato canossiano “San Pio X” di Cavarzere.

Nella nuova struttura sarà ospitata anche l’abitazione dei padri Canossiani, i quali hanno sempre svolto attività importanti all’interno della comunità cavarzerana, rendendo prezioso questo posto non solo per loro, ma per tutti coloro che cercano un luogo di aggregazione e condivisione.

Al momento il gruppo dei padri Canossiani è composta dal superiore padre Pierantonio Zago, padre Angelico Merlin e da fra Cristian.

All’inaugurazione erano presenti anche il vescovo Adriano Tessarollo, il padre generale dei Canossiani Giorgio Valente, don Andrea Rosada, don Benvenuto ed il sindaco di Cavarzere Henri Tommasi. Dopo il taglio del nastro la celebrzione della messa da parte di padre Giorgio Valente.

Successivamente c’è stato un momento di condivisione, dove tutti hanno potuto commentare e visionare l’opera finita ed il lavoro immenso fatto in questa struttura per riportarla a nuova vita. A tale evento è proprio il primo cittadino Henri Tommasi che racconta: “Credo che questa sia stato un ottimo risultato, dato che il Patronato è un centro importantissimo per tanti cittadini ed è chiaro che rimetterlo in condizioni da essere fruibile per la comunità è veramente molto importante”.

“Ringrazio tutti coloro che domenica hanno partecipato numerosi a questo evento e che hanno dato un contributo con la loro presenza e che continueranno ad essere presenti per fare in modo che questo luogo sia sempre frequentato e preso come punti di riferimento - conclude Tommasi - un ringraziamento particolare a sua eccellenza il vescovo Adriano Tessarollo ed il padre generale dei canossiani Giorgio Valente”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400