VOCE
Scuola
20.04.2018 - 21:02
Ieri mattina nella scuola secondaria “Cappon” di Cavarzere, è stata allestita un'aiuola tricolore ad opera degli studenti. Un'iniziativa che risponde in prima linea all'invito del ministero per l'Istruzione riguardo al tema della cittadinanza, argomento particolarmente preso in considerazione in questi ultimi periodi, nel quadro delle manifestazioni per i 70 anni dall'approvazione e dall'entrata in vigore della Costituzione (1948). Concetto essenziale è quello dell’essenzialità di questo testo, il quale ha sancito la capacità di cambiamento dalla vecchia monarchia alla nuova Repubblica, riuscendo a dare un’impronta democratica e liberale, dopo il ventennio fascista.
L'impulso viene dalle docenti Gina Duse e Giuseppina Grassi. Le piante sono state collocate in modo da produrre l'effetto tricolore, proprio per dare le sembianze di una bandiera italiana. Durante la cerimonia sono stati letti i primi articoli della Carta fondamentale della Repubblica. Non a caso le due professoresse hanno spiegato: “Siamo qui per ricordare l’importanza della Carta costituzionale, che ha messo le basi per la Repubblica e per il Governo che stava per guidare una nuova Italia”.
In seguito ha parlato anche il sindaco Henri Tommasi: “Commemoriamo un anniversario importantissimo, che ha segnato la nostra storia, oltre ad essere sinonimo di civiltà e tolleranza”. Principi fondamentali della Costituzione che acquistano concretezza agli occhi dei ragazzi nel momento in cui si valorizza una figura esemplare per impegno civile e umanitario, quale il il fondatore dell’Avis di Cavarzere, dott. Guarnieri, e si apprezza il valore artistico in dotazione alla città, come la scultura di Giorgio Longhin.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE