Cerca

Cavarzere

La lezione di legalità di Errigo, generale contro le mafie

All’Ipsia “Marconi” di Cavarzere il generale Emilio Errigo ha parlato della sua esperienza a fianco del giudice Falcone.

Nella mattinata di sabato il generale della guardia di finanza Emilio Errigo ha tenuto una lezione di legalità agli studenti dell’istituto “Marconi” di Cavarzere, partendo dalla sua esperienza a fianco del giudice Falcone dal 1986 per combattere le mafie.

“Vorrei ricordare quanto è stato fatto in questi anni per riuscire a mettere in difficoltà le mafie soprattutto nel sud Italia - le sue parole - un impegno quotidiano fin da quando lavoravo con il giudice Falcone, del quale ricordo la grande professionalità e serietà che metteva nel proprio lavoro e quanto prendesse a cuore il fatto che la legalità venisse sopra ogni cosa. Le leggi dello Stato devono essere rispettate e noi dobbiamo difendere l’Italia anche a costo della nostra vita”.

Successivamente il generale Errigo ha ricordato le molte operazioni alle quali ha preso parte e che ha condotto. Alla lezione erano presenti tutte le autorità locali, dal tenente dei carabinieri di Chioggia al maresciallo dei carabinieri di Cavarzere, il capitano della guardi di finanza di Chioggia, Don Antonio Coluccia, figura essenziale per la lotta contro la mafia che gestisce una casa famiglia a Roma sottratta alla mafia, e il sindaco di Cavarzere Henri Tommasi.

Il primo cittadino ha spiegato agli alunni presenti all’incontro: “Vorrei sottolineare l’importanza che la legalità ricopre nelle vita di tutti i giorni e che deve essere un esempio di vita per tutti coloro che vogliono vivere in questo paese, dato che per tutti voi ragazzi è essenziale capire quanto sia necessario essere corretti e soprattutto combattere contro coloro che minano queste regole importantissime per il nostro Paese”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400