VOCE
Cavarzere
28.04.2018 - 19:41
Gli alunni delle classi quinte della primaria dell’Istituto comprensivo sono stati formati a praticare la rianimazione cardiopolmonare (Rcp) con una lezione gratuita promossa dall’Ulss 3 Serenissima. Un’iniziativa in collaborazione con “Cuore amico”, associazione di volontariato onlus sede di Cavarzere, tenuta dalle istruttrici Blsd-P dell’Uoc di Pediatria, che gratuitamente si impegnano da anni a diffondere nella comunità scolastica la conoscenza e le azioni fondamentali utili per le emergenze in caso di pericolo di vita. Il progetto s’intitola “Kids save lives” (i ragazzi salvano le vite). Un’iniziativa nata sotto il patrocinio dell’Oms con lo scopo di formare precocemente gli adulti del domani di tutto il mondo, di sviluppare le competenze pratiche e il senso civico di aiuto e di emergenza verso il prossimo.
Nella palestra della “Cappon”, grazie alle istruttrici volontarie, 111 alunni hanno potuto effettuare la prova di simulazione della manovra salva-vita grazie a un manichino messo a disposizione di ognuno. E se agli alunni può sembrare un gioco divertente all’inizio, l’esperienza può divenire utile per salvare la vita a chi è colpito da arresto cardiaco. Lo scopo dell’iniziativa è quello di formare più giovani possibile ai principi base di primo soccorso e alla rianimazione cardiopolmonare perché alcune semplici manovre di rianimazione, eseguite dalle persone presenti prima dell’arrivo dell’ambulanza, potrebbero raddoppiare o triplicare le probabilità di sopravvivenza dei pazienti colpiti dall’arresto.
I rappresentanti volontari di “Cuore amico” hanno informato gli alunni dello spazio collocato nella Cittadella socio sanitaria Cavarzere e aperto al pubblico tutte le mattine, che opera per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
L’istituto ringrazia calorosamente i professionisti volontari che hanno permesso la realizzazione di questo importante progetto, l’amministrazione comunale di Cavarzere, in particolare l’ufficio scuola per il trasporto degli alunni delle scuole di periferia, tutti i docenti e gli alunni che hanno partecipato con entusiasmo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE