VOCE
Cavarzere
26.05.2018 - 21:27
Mobilitazione per evitare la chiusura dell’asilo di San Pietro. Nella serata di venerdì si è svolta un’assemblea cittadina, all’ex asilo di San Pietro di Cavarzere, per discutere della situazione della scuola dell’infanzia, che potrebbe essere dichiarata chiusa dal provveditorato della provincia di Venezia, per mancanza del numero minimo di iscritti in vista del prossimo anno scolastico.
La sala era gremita di persone (quasi un centinaio), che hanno ascoltato qual è il punto della situazione narrato da una delle mamme di questi bambini: “Stiamo facendo di tutto per cercare che questa situazione non si realizzi, in quanto pare che la scuola debba essere chiusa definitivamente. Ciò perché, ad oggi, gli iscritti per il prossimo anno sono 11 totali ed il numero minimo richiesto è 18, ma facendo un sondaggio tra di noi residenti abbiamo constatato che l’anno successivo potremo arrivare a 15, per cui dobbiamo farci forti di questi numeri e andare in comune e poi in provincia per far valere i nostri diritti”.
Dall’assemblea è emersa poca fiducia riposta nell’amministrazione comunale. Successivamente il parroco don Mario ha cercato di sedare gli animi: “Penso che sia necessario avere fiducia nell’amministrazione comunale e prendere a tal proposito appuntamento con il sindaco per spiegare le nostre proposte. La strada per una possibile gestione parrocchiale o per lo meno di cooperative religiose, è possibile. Ne parlerò con il Vescovo per capire come fare o, eventualmente, sarà proprio lui a farsi portavoce del nostro problema”.
Infine, è intervenuta la consigliera di minoranza Roberta Fava: “Noi ci siamo mossi mandando una comunicazione al presidente della regione Luca Zaia, il quale ci ha risposto tempestivamente chiamando il nostro rappresentante Pierfrancesco Munari e dicendo che parlerà lui stesso con il provveditorato per trovare delle deroghe che permettano alla scuola di rimanere aperta. Ad oggi non abbiamo ancora risposte, ma siamo sicuri che ne avremo il prima possibile”.
Insomma, di fatto la scuola sarà chiusa alla fine di quest’anno scolastico a meno di altre decisioni. Nel frattempo sono state raccolte più di 200 firme di tutta la cittadinanza, che sono state presentate in comune nella mattinata di ieri. Queste ultime saranno allegate con una lettera preparata dal primo cittadino cavarzerano, in cui saranno elencate tutte le motivazioni per le quali è essenziale che la scuola rimanga aperta. La stessa sarà spedita con una richiesta di appuntamento alla dottoressa Nappi, responsabile del provveditorato provinciale, nella speranza di una risposta.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE