VOCE
La manifestazione
31.05.2018 - 21:14
Sabato 2 giugno, si rinnova a Cavarzere l’evento motoristico per auto e moto d’epoca che dal 2003 è diventato un appuntamento tradizionale, promosso dal Motoring Classic Club “Sandro Munari”. Dal 2012 la manifestazione è stata affiancata dal Raduno Rombi d’epoca, riservato alle autovetture in allestimento da competizione. Come per le precedenti edizioni, la partecipazione al raduno sarà riservata ad un numero massimo di centocinquanta auto, con precise caratteristiche: iscritte all’Asi, a un registro di Marca o aver superato il trentesimo anno dalla prima immatricolazione. Le motociclette potranno invece iscriversi al Raduno nella mattinata del 2 giugno e non ci saranno limitazioni al numero di partecipanti. Dovranno però essere state immatricolate prima del 2000 e avere una cilindrata superiore ai 90 cc, salvo eccezioni per particolari modelli. Per il sesto raduno Rombi d’epoca, la partecipazione sarà riservata ad autovetture in allestimento rally che hanno corso dagli anni Sessanta al 2010, ai modelli Ford Rs e Cosworth, sia in allestimento rally che stradale, e ad alcune vetture in versione stradale, il cui modello ha fatto storia nei rally, tra esse Fiat 131 Abarth, Lancia Stratos, Lancia Rally 037, Lancia Fulvia, Bmw M3 E30.
Il programma della giornata si aprirà con le iscrizioni per le sole moto e il ritiro della documentazione di partecipazione delle auto già iscritte, a partire dalle 8.30 nel centro di Cavarzere. Le auto e le moto saranno parcheggiate lungo le vie centrali, dove potranno essere ammirate. Modelli di particolare interesse saranno esposti sotto alcuni gazebo allestiti sulla piazza del municipio. Alle 10.30, dopo il saluto delle autorità, inizieranno le partenze per il giro turistico con itinerari diversificati. Durante il percorso è prevista una sosta di riordino e ristoro, poi tutti confluiranno all’autodromo “International Raceway” di Adria per il pranzo e le premiazioni previste dal regolamento della manifestazione.
Nel pomeriggio, il piazzale adiacente all’autodromo ospiterà un percorso per una prova di abilità aperta a tutte le auto iscritte. Dalle 17 ci sarà anche la possibilità di effettuare alcuni giri “turistici” sul tracciato della pista dell’autodromo. I partecipanti al Raduno Rombi d’epoca daranno spettacolo con esibizioni di guida sportiva, sia sul piazzale adiacente alla pista, sia sul tracciato della pista stessa. Come da consuetudine, gli iscritti riceveranno in omaggio la loro foto ricordo a testimonianza della partecipazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE