VOCE
Cavarzere
13.06.2018 - 08:10
Continuano i commenti e le considerazioni sul tema della fusione tra i comuni di Cavarzere e Cona. A parlare è il segretario del partito che sta guidando l’amministrazione comunale di Cavarzere, Sabrina Perazzolo del Pd.
“Il Partito Democratico è pienamente favorevole a questa fusione, sarebbe un bene per questa città” le parole della Perazzolo, che ricopre anche il ruolo di presidente del consiglio. “Quello che tengo a precisare è che è giusto dare la giusta informazione al cittadino, cercare che esso sia informato sui pro e sui contro che questo passo porterebbe portare a tutta la città - precisa Perazzolo -infatti penso che con una sola conferenza non sia stato possibile aver istruito al meglio la popolazione di due paesi su quello che è un concetto così ampio e difficile da comprendere tutto in una volta”.
“Quindi bisogna iniziare un percorso formativo di tutti i cittadini che porti successivamente al referendum nel quale ognuno sarà consapevole di quello che andrà a votare, conoscendo quali saranno i cambiamenti - aggiunge Perazzolo - per cui non sono favorevole al fatto che si voglia accelerare troppo questa procedura perché potrebbe portare a la poca consapevolezza di quello che sta per succedere e soprattutto sarebbe una mancanza di rispetto del cittadino che non sarebbe avvisato per tempo su quello che sta succedendo”.
“Ricordiamoci che noi partiti siamo da tramite per i cittadini e non dobbiamo decidere per loro, ma cercare di dare i mezzi per capire al meglio questo tipo di cambiamento - conclude il segretario del Pd - stiamo cercando di fondere due comuni che sembrano simili, ma hanno tante differenze al loro interno, per cui è una matassa che deve essere sbrogliata con la giusta calma”.
Insomma, il Partito Democratico cavarzerano, pur favorevole a questa unione tra Cavarzere e Cona, prende tempo, come del resto aveva già sottolineato il sindaco Henri Tommasi durante l’incontro a palazzo Danielato.
In più occasioni era stata espressa la volontà di velocizzare l’iter, soprattutto dopo che la minoranza, compatta, ha protocollato un ordine nel giorno con il quale vuole impegnare l’amministrazione comunale ad avviare le pratiche per arrivare quanto prima alla fusione.
L’ordine del giorno è proprio ora sul tavolo della presidente del consiglio Perazzolo. La richiesta è urgente, il consiglio su questo tema si potrebbe tenere anche entro la fine del mese. Ora la palla è tra i piedi della maggioranza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE