VOCE
Cavarzere
06.07.2018 - 21:26
A Cavarzere, proprio ieri, sono usciti i risultati della maturità sostenuta da Marco Coletta, il 19enne morto la settimana scorsa: 64 su 100. Una promozione che purtroppo Marco non potrà mai festeggiare. Ieri, infatti, nella chiesa della Madonna Addolorata di Arzerello di Piove di Sacco si sono svolti i funerali del giovane ragazzo, morto tragicamente sabato scorso mentre tornava a casa dopo aver discusso la tesina per la maturità.
Amici, parenti e un paese intero sotto choc hanno voluto salutare per l'ultima volta questo ragazzo dal sorriso fresco e genuino. Marco lascia la mamma Loredana, il papà Antonio ed il fratello Ermes, che nei suoi 19 anni lo hanno sempre sostenuto ed apprezzato per i risultati ottenuti e per i progetti della propria vita.
La Santa messa è stata aperta da don Pietro: “Entrate, entrate tutti e riempite questa chiesa, per stare tutti vicini in questo momento di grande dolore, dove la vicinanza è essenziale per farsi forza l'uno con l'altro”.
“Marco stava per raggiungere la pienezza del Signore e per questo dobbiamo gioire per lui anche in questo momento”. E ha aggiunto: “In molti si chiederanno: perché proprio lui? Perché il Signore ce l'ha portato via? Perché così giovane? Tutte domande legittime, ma che trovano risposta solo nel mistero di Dio”. Successivamente don Pietro, letto il pezzo del Vangelo, dà la parola alle persone che giovedì sera al campo sportivo di Arzerello hanno pregato con Marco ed espresso un loro pensiero sulla sua vita. Il primo è un suo amico: “Caro Marco, avrei tante cose da dirti in questo momento, tanti pensieri che mi passano per la testa; non dimenticherò mai il tuo sorriso, la tua gioia, la tua freschezza che ogni giorno sapevi esprimere con tutti”. “Con te non c'erano mai problemi, e se ce ne fossero stati si risolvevano immediatamente senza preoccupazioni”.
Sogni di ragazzi infranti su una strada maledetta: “Con te era bello fantasticare, ridere e scherzare, ma soprattutto parlare dei progetti futuri, cosa che adesso non potremo più fare”.
Un’amica è salita sull’altare e ha raccontato: “Avevi sempre una carica positiva addosso e non ti stancavi mai; eri sempre in giro per fare qualcosa, quanto tempo Marco dovevamo passare insieme, quanti bei momenti avremo dovuto trascorrere nella nostra vita, bello ed anche brutti, ma comunque assieme”. “Mamma Loredana ci ha sempre ospitato a casa tua senza mai batter ciglio, con gentilezza e prendendosi cura di noi, ora ricambieremo il favore”. Infine, prende la parola un’amica di mamma Loredana: “Marco, ti conosco da quando eri bambino, ed eri sempre sorridente e disponibile per tutti, ed è incredibile dover parlare in questo momento senza di te”. E all’amica: “Lory hai sempre cercato di dare tutte le risorse possibili a tuo figlio, ti sei fatto in quattro per lui e non ti devi rimproverare nulla; sei stata una mamma premurosa e attenta soprattutto nei momenti difficili”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 