VOCE
Cavarzere
09.10.2018 - 12:24
Ottimo risultato per la 24esima edizione del Gran Premio Mtb tra Gorzone e Rottanova di Cavarzere. Sono 305 gli atleti che hanno partecipato e si sono distinti nelle varie categorie.
Peccato, però, per alcuni episodi che hanno rovinato la manifestazione sportiva: “Ci sono state due note dolenti - afferma Graziano Garbin - la prima che ci sono stati dei furti a delle autovetture, la seconda che ai nastro di partenza non c’è stato nessun amministratore locale, nonostante l’invito fosse stato più volte fatto e ribadito; un vero e proprio peccato per una gara così storica ed importante”.
Un percorso difficile ed insidioso che ha reso tutto più bello ed entusiasmante.
Ai nastri di partenza c’era la nazionale Giorgia Marchet, un’atleta di fama internazionale, che ha voluto essere presente anche in questo caso per vedere con i suoi occhi la bellezza di questo percorso curato dai residenti di Rottanova.
“Sono stato pienamente soddisfatto di questa bellissima manifestazione sportiva, in quanto ogni anno cresciamo sempre di più e ci sono sempre più persone che vengono a vederci ed allo stesso tempo ad aiutarci per realizzare tutto questo”. Così Graziano Garbin presidente del comitato di Rottanova, che anche in questo caso ottiene un altro grande risultato per la frazione cavarzerana. “Abbiamo lavorato sodo e siamo riusciti anche in questo caso a portare a termine un evento veramente d’eccezione. Abbiamo premiato Luca Giraldin, che è il primo paesano in 20 anni a partecipare a questa gara e ne siamo veramente orgogliosi”. Poi specifica: “La gara è stata dedicata anche in questo caso a Mattia Schiorlin, venuto a mancare quasi un anno fa”.
Aggiunge Garbin: “Presente la Treviso Mtb che ha fatto foto e riprese video. Un ringraziamento grande va a ‘Quei e Quee del Caro’ per la loro disponibilità per mettersi a disposizione di questa manifestazione con tutto il loro impegno. Un grazie anche alla ditta Tasso ed al gruppo Tecnocasa, oltre a tutto il resto degli sponsor e sostenitori che hanno partecipato”. Sottolinea infine: “Il tutto è stato possibile anche alla collaborazione di Tutt’in Bici di Adria di Luigi Giribuola, che anche questa volta ci ha dato il suo sostegno. Grazie anche all’Avis di Cavarzere e Cona oltre alla collaborazione di Protezione Civile e polizia locale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE