Ultime notizie
Il programma
14.11.2018 - 10:21
Il comune di Cavarzere, dopo una stagione estiva particolarmente problematica per il pericolo del contagio del virus West Nile, spiega come sia stata realizzata la disinfestazione e allo stesso le modalità per il prossimo anno. Sono stati fatti dei trattamenti larvicidi nei fossati per l’ultima volta il 26 settembre scorso, mentre sono stati eseguiti dei trattamenti adulticidi il 29 settembre in undici aree sensibili del comune di Cavarzere: in Cittadella socio sanitaria, Ipab “Andrea Danielato”, scuola media “Cappon”, scuola dell’infanzia “Collodi”, scuola dell’infanzia “Tullio Serafin”, scuola primaria “Dante Alighieri”, asilo nido comunale, scuola primaria “Giovanni XXIII”, scuola dell’infanzia “Santa Caterina”, scuola dell’infanzia “Andersen”, scuola primaria di via Piave, scuola primaria “Lombardo Radice”, scuola dell’infanzia di Boscochiaro, ex scuola di San Pietro ed ex scuola di Rottanova.
Tutte strutture che vedono giornalmente la frequentazione in massa di individui deboli e particolarmente attaccabili da questo virus, dagli anziani ai bambini. E' il sindaco Henri Tommasi che spiega: “La Gico System ha fatto un ottimo lavoro e siamo sempre rimasti in contatto per tutto il periodo della disinfestazione, per capire come comportarci e quali aree dover colpire con maggiore insistenza”. “Alla fine sono state trattate ancora una volta quelle aree che sono particolarmente sensibili e soprattutto che rischiano di creare un vero e proprio contagio - prosegue Tommasi - sicuramente il prossimo anno è già in programma di procedere nella medesima maniera per non farci trovare impreparati, anche se penso che verrà stilato comunque un piano regionale, visto il contagio pesante che c’è stato quest’anno e che ha preoccupato non poco noi e tutta la provincia di Rovigo”. “Da parte nostra c’è piena disponibilità per evitare che sorgano altri problemi che potrebbero portare a contagi o addirittura a morti” conclude Tommasi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>