Cerca

Cavarzere

"Le tragedie devono unire le comunità"

Il sindaco replica ai consiglieri Parisotto e Munari

"Le tragedie devono unire le comunità"

Dopo le dichiarazioni dei consiglieri di minoranza Pierluigi Parisotto e Pierfrancesco Munari sulla questione sicurezza e violenza, è il sindaco Henri Tommasi a intervenire: “Esprimo il mio punto di vista, dopo le dichiarazioni da parte della minoranza sui recenti episodi di Maila Beccarello e di Silvano Forza, che non possono passare sotto silenzio”.

“Mi riferisco, e lo voglio dire chiaramente, a quanto affermato dai consiglieri Pierluigi Parisotto e Pierfrancesco Munari, che vedono un collegamento con i recenti fatti di cronaca - afferma il primo cittadino di Cavarzere - anziché contribuire almeno in occasioni tanto tragiche per la comunità a riunire tutti sotto un denominatore comune, i consiglieri non perdono occasione per portare avanti la loro personale schermaglia politica”.

Specifica Tommasi: “Non vi viene il dubbio, e mi rivolgo a questi consiglieri di minoranza , che il clima possa essere avvelenato anche da un modo di comunicare che punta esclusivamente sul discredito o dell’avversario politico o peggio ancora, del diverso, perché un nemico sui cui far confluire i mal di pancia, alla fine, ci vuole sempre? L’odio, più lo si alimenta e più cresce, credo che la storia, passata e recente lo abbia insegnato e in questo senso non c’è nulla da scoprire”.


Aggiunge Tommasi: “La nostra società civile in questo momento ha bisogno di riscoprirsi unita e cavarzerana, di guardarsi dentro anche con le sue debolezze, non di trovare sempre dei capri espiatori; in occasioni così gravi invito tutti, specie i consiglieri che da lungo tempo calcano la scena politica locale, ad astenersi da dichiarazioni demagogiche.

Sulla "Voce" di martedì 18 dicembre l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400