VOCE
COMITATO DELLA CROCE
29.06.2019 - 19:56
Il Premio internazionale della bontà, tramite il quale il Comitato della Croce di Cavarzere assegna un riconoscimento a chi si è reso disponibile ad aiutare il prossimo, è nato come mezzo di promozione dei piccoli eroismi della vita di tutti i giorni, diventando uno strumento per rendere note vicende di una quotidianità molto difficile e impegnativa. La manifestazione si svolgerà sabato 7 settembre a Reggio Calabria e sarà dedicata a tutti i magistrati, appartenenti alle forze di polizia in attività di servizio e a tutte le vittime della criminalità e del terrorismo.
Sabato 22 si è riunita, a Pegolotte di Cona, la Commissione del Premio, presieduta da Nicla Sguotti e composta da Giorgio Berto, Ezio Bettinelli, Luciano Boscolo Cucco, Maela Celio, Renzo Donin, Ernesta Finotto, Antonella Gnocco, Cosimo Damiano Liegi, Berto Marchesin e Antonella Moretto. La Commissione ha deciso di conferire il Premio internazionale della bontà 2019 al professor Pasquale Spinelli, primario emerito dell’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano, tra i più stretti collaboratori di Umberto Veronesi. “Tutti i premiati - così la Commissione, insieme al presidente del Comitato della croce Fiorenzo Tommasi - sono persone caratterizzate da un percorso di vita segnato da fede cristiana e grande amore per il prossimo, dalla condivisione nel valore della solidarietà e dall’esperienza nel sociale. Oltre al Presidente della Repubblica, sono state invitate alla manifestazione numerose personalità politiche, civili e militari, nazionali ed internazionali, alcune di esse hanno già confermato la loro presenza. Sarà un evento in grado di creare ponti di solidarietà e amicizia tra il Veneto e la Calabria”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE