Ultime notizie
DEGRADO
12.10.2019 - 16:17
Rifiuti sparsi per la città, abbandono di elettrodomestici e altri rifiuti ai lati delle strade. Un fenomeno che ripete troppo spesso a Cavarzere. Continuano gli episodi di abbandono di rifiuti ingombranti a lato delle strade, negli argini o nelle campagne. I luoghi più isolati del territorio, infatti, sono i più colpiti dagli episodi di degrado e i più ricercati per poter abbandonare rifiuti di ogni tipo. Nei giorni scorsi è stato rinvenuto un elettrodomestico a ridosso del guardrail a lato del canale Scolo Botta, a Ca’ Negra.
“È da prima dell'estate che era appoggiato a terra e non si vedeva. C’era anche un materasso, ma forse quello è finito in canale o serviva a qualcuno” il commento di un’utente Facebook sotto alla segnalazione del caso di degrado.
Un altro gesto di simile inciviltà è successo invece località Marice, dove è stata abbandonata una grande quantità di rifiuti ridotti in frantumi di ogni genere e materiale.
Questi sono solo alcuni dei vari casi di degrado verificatisi di recente a Cavarzere. La scorsa settimana nelle strada arginale una canna fumaria fatta a pezzi, in amianto, e alcuni giorni prima una significante quantità di lastre in amianto contenente eternit, non smaltite nella modalità più consona e scaricate nella strada arginale dell’Adige. A Cavarzere, in via dell’Artigianato, è presente il centro di raccolta (o Ecocentro), un’area presidiata ed allestita all’attività di raccolta di rifiuti urbani ed assimilati. All'interno del centro sono posizionati contenitori, nei quali i cittadini possono conferire i rifiuti per essere smaltiti adeguatamente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>