VOCE
CAVARZERE
31.03.2020 - 10:02
L’annuncio del primo cittadino: “Scadenza posticipata fino ad agosto, non venite in ufficio”
Il sindaco Henri Tommasi aggiorna sulla situazione in città alla luce del contagio da coronavirus che ha, inevitabilmente, provocato grossi sconvolgimenti, anche dal punto di cista delle scadenze. "Viene prorogata la scadenza delle carte d’identità fino ad agosto - annuncia il primo cittadino - Inoltre è stato dato il via per le domande per la cassa integrazione".
“A Cavarzere - annuncia poi Tommasi, passando ad analizzare la situazione relatva al contagio - la situazione è stazionaria, ma i numeri sono importanti e sono previsti aumenti anche considerevoli".
Il sindaco Henri Tommasi informa rispetto alla proroga della validità delle carte d’identità: "Il ministero dell’interno ha previsto che la validità delle carte di identità, sia cartacee che elettroniche, scadute a partire dal 17 marzo 2020 è prorogata al 31 agosto 2020, e rimane invece limitata alla data di scadenza del documento la validità ai fini dell’espatrio. - spiega il sindaco - Quindi se avete la carta d'identità in scadenza non affrettatevi per il rinnovo: non è necessario. Ricordo che l'ufficio anagrafe del Comune di Cavarzere è operativo, ma al momento vi si accede solo su appuntamento come già noto da comunicazioni precedenti. Per i servizi demografici è possibile contattare il numero 0426317124".
Inoltre, altra informazione che arriva direttamente dal primo cittadino, questa volta basata sul piano economico, è quella che riguarda le domande per l’avvio della cassa integrazione: "In Veneto le aziende colpite dall'emergenza coronavirus possono già da un paio di giorni presentare le domande di cassa integrazione in deroga - spiega Tommasi - È obbligatorio seguire la procedura presente sul sito: http://www.cliclavoroveneto.it/cassa-integrazione-deroga".
Infinite, il sindaco interviene a proposito dell’aggiornamento dei dati riferiti all’epidemia: fino a domenica in provincia di Venezia i casi positivi registrati sono stati 1086 (+55 rispetto a sabato), con 90 persone guarite e dimesse. A Cavarzere invece i numeri rimangono stazionari: 4 casi di positività accertati, 7 i contatti in isolamento domiciliare.
Per quanto riguarda i soggetti in isolamento domiciliare in provincia, tra positivi e contatti fino a domenica scorsa erano 4261, mentre in Veneto i casi positivi sono in aumento: 8500 (+400 rispetto a sabato), con 740 persone guarite/dimesse fino ad allora.
“Come vedete i numeri continuano ad essere importanti, sono attesi aumenti anche considerevoli - ribadisce Tommasi - Rimanere a casa è l'unico modo per salvaguardare la nostra salute e quella degli altri”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE