VOCE
BOSCOCHIARO
20.04.2020 - 21:02
Emanuele Pasquali
Il consigliere di opposizione: “Quali azioni per garantire il servizio della scuola?”
Nuova classe prima e richiesta di tempo prolungato nella scuola primaria della frazione di Boscochiaro: il consigliere di opposizione Emanuele Pasquali chiede delucidazioni all’amministrazione rispetto a come si sta muovendo e circa eventuali lavori di adeguamento.
Dopo vari momenti di discussione tra i rappresentanti dei genitori degli alunni e il dirigente dell’istituto comprensivo, per la scuola primaria Giuseppe Lombardo Radice, della frazione di Boscochiaro, si era convenuto che, se le iscrizioni alla classe prima per l’anno scolastico 2020-2021 fossero arrivate a 9, la classe sarebbe stata riattivata, contrariamente all’anno 2019-2020, per il quale non c’era stata alcuna iscrizione.
Durante gli incontri, i genitori avevano inoltre avanzato la richiesta di “tempo prolungato”, per agevolare le famiglie composte da entrambi i genitori lavoratori.
Una richiesta che però presuppone uno spazio adibito a mensa, il trasporto mirato per l’eventualità, e la predisposizione di tre pomeriggi di attività finanziate dal Comune stesso e altri due a carico dell’istituto comprensivo.
Dopo gli incontri dello scorso novembre, il consigliere comunale Emanuele Pasquali chiede aggiornamenti: “A distanza di alcuni mesi chiedo informazioni all’amministrazione comunale su come si stia muovendo e circa gli eventuali lavori di adeguamento di cui la scuola di Boscochiaro avrà sicuramente bisogno”.
Inoltre, il consigliere ha trasmesso una lettera al sindaco e all’assessore alla pubblica istruzione, chiedendo all’amministrazione “quali azioni ha intrapreso nei confronti della direzione didattica dell’ufficio scolastico regionale di Venezia e dell’istituto comprensivo di Cavarzere e Cona, al fine di garantire come punto di erogazione del servizio la scuola primaria di Boscochiaro”.
Il consigliere Pasquali fa il punto della situazione scrivendo: “La garanzia di continuità del servizio scolastico è l’elemento fondamentale per le famiglie di Boscochiaro, San Pietro, San Gaetano e Dolfina, come sostegno alla genitorialità di un territorio comunale che ha visto perdere negli ultimi anni tutti i punti di riferimento di istruzione scolastica”.
Inoltre, il consigliere Pasquali vuole chiarimenti rispetto alla proposta di tempo prolungato, che richiede anche il relativo servizio mensa e trasporto: “Si chiede di avere delucidazioni su possibili lavori che dovrebbero essere predisposti per la messa a norma dei locali e per una migliore funzione degli spazi esistenti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE