VOCE
CAVARZERE
11.06.2020 - 11:42
Il sindaco di Cavarzere Henri Tommasi
Nuova gestione per mensa e trasporto per i bimbi della scuola dell’infanzia e primaria
Mensa e trasporto per i bimbi della scuola dell’infanzia e primaria, sarà possibile gestire servizi e pagamenti online. La scadenza per la richiesta è terminata ieri, infatti, e a partire da oggi sarà possibile la visualizzazione del consumo pasti e la possibilità di pagamento.
Il sindaco Henri Tommasi ha avvisato i genitori rispetto al servizio mensa e al trasporto scolastico effettuato per la scuola dell’infanzia e primaria per l’anno 2020/2021: la scadenza per la richiesta è decorsa ieri, 10 giugno. I servizi saranno infatti gestiti informaticamente, e per usufruirne i genitori dovevano provvedere all'iscrizione utilizzando il software "Dedalo.top".
Per i genitori interessati infatti, dal 20 aprile al 20 maggio - termine poi prorogato al 10 giugno, alla luce dell’emergenza sanitaria, dep periodo di lockdown e dei problemi che questo ha provocato a tutti - l’iscrizione è stata gestita esclusivamente in modalità "online" accedendo alla pagina di gestione delle iscrizioni, e conseguentemente con la possibilità di accedere all’area riservata, dove sono consultabili i dati dell’alunno e tutti gli adempimenti che si rendono necessari.
Quindi, a termine scaduto e a programma operativo, i genitori potranno accedere alla stessa area anche per visualizzare i pasti consumati, effettuare i pagamenti con modalità informatica (PagoPA) e visualizzare il dettaglio dei pagamenti, oltre a scaricare le relative ricevute. Una maniera per venire incontro alle famiglie, fare in modo che sia sempre possibile tenere monitorata la situazione e verificare puntualmente che i conti tornino. Ma non solo: con questo meccanismo, è infatti possibile anche formulare richieste ad hoc.
"Nel sistema è possibile anche aggiungere la richiesta di diete speciali per motivi di salute - ha spiegato il sindaco Tommasi, rivolgendosi alle famiglie per illustrare le possibilità offerte da questo nuovo meccanismo - È necessario inserire nell’area genitori, sezione documenti, per il Comune, la certificazione del pediatra o del medico specialista, a questo fine".
"Per la richiesta di agevolazione in base all’Isee - prosegue la spiegazione - è necessario richiedere telefonicamente all’ufficio scuola del comune l’apposita modulistica che debitamente compilata con allegata l’attestazione Isee completa in corso di validità dovrà essere inserita nell’area genitori, sezione documenti, per il Comune".
Comunque, le famiglie che avranno bisogno di informazioni e assistenza informatica potranno contattare l'ufficio scuola allo 0426317191 oppure 0426317181 nei giorni di martedì e giovedì, oppure all’indirizzo e mail ufficio.scuola@comune.cavarzere.ve.it.
I servizi diventano online, quindi, ma l’assistenza sarà in ogni modo garantita.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE