VOCE
Cavarzere
15.06.2020 - 20:52
Il gruppo di sinistra italiana alza la voce: “Dopo 10 anni alle ex scuole di Villaggio Busonera nessun intervento e nemmeno la costruzione degli alloggi pubblici previsti. In più, il degrado, e ad oggi nessuna risposta. È tempo che l’Ater riprenda l’iter per gli alloggi o delle soluzioni alternative”.
Il gruppo di sinistra italiana di Cavarzere e Cona si sofferma ancora una volta sulla questione del degrado presente nella frazione di Villaggio Busonera, dove il plesso delle ex scuole elementari è ormai fatiscente e il verde sembra fuori controllo.
Infatti, il gruppo ha iniziato a denunciare le pessime condizioni dell’area a partire dallo scorso agosto: “Ad agosto 2019 denunciammo lo stato di deterioramento che riguardava - e che purtroppo ancora riguarda - l’ex plesso scolastico di Villaggio Busonera. L’immobile e l’area circostante, un tempo di proprietà comunale, furono acquistati nel 2010 dall’Ater di Venezia per una somma pari a 100mila euro. Da allora sono trascorsi 10 anni, ma nel frattempo non è stato effettuato alcun intervento, né tantomeno la costruzione dei 10 alloggi pubblici previsti dal piano triennale approvato dal consiglio d’amministrazione dell’ater veneziana ancora nel 2008 - così inizia sinistra italiana - Ovviamente con il passare degli anni, l’inazione ha determinato un degrado ambientale e igienico sanitario non più tollerabile. A settembre 2018 quindi, dopo la pubblica denuncia, consegnammo al protocollo comunale una lettera indirizzata al sindaco, agli assessori e al responsabile comunale, con la quale sollecitammo l’intervento dell’amministrazione e l’immediato sopralluogo da parte degli uffici preposti di comune, Asl 3 e Ater di Venezia, al fine di verificare lo stato igienico sanitario e ambientale dell’area e del fabbricato. Chiedemmo altresì, e più volte anche verbalmente, una risposta scritta alla nostra istanza nei modi e nei tempi previsti dalla legislazione vigente, ma ad oggi non è stato fornito nessun riscontro. Intanto, l’Ater ha effettuato un intervento, ma talmente minimo da non risolvere certamente i problemi di quell’area. A questo punto, estremamente chiari al riguardo, ci preme sottolineare che: ci risulta che i vigili urbani di Cavarzere abbiano effettuato con sollecitudine un sopralluogo ma noi non ne conosciamo l’esito; da circa vent’anni, essendo crollata buona parte della copertura, il fabbricato è diventato colonia di una comunità di piccioni. Si può quindi ipotizzare che sia all’interno che all’esterno del fabbricato si sia depositata un’enorme quantità di guano, con tutte le conseguenze igienico sanitarie del caso. Inoltre, l’articolo 3 comma 1 del regolamento comunale per la gestione dei rifiuti, recita: ‘Le aree scoperte, recintate e non, devono essere pulite a cura dei rispettivi proprietari’. Perciò l’ater deve provvedere ad un’immediata e radicale pulizia di tutta l’area, fabbricato compreso; è tempo che la stessa Ater riprenda l’iter procedurale per la costruzione degli alloggi pubblici, o delle soluzioni alternative concordate con il comune - conclude - Per l’ennesima e ultima volta sollecitiamo una risposta scritta. Sia chiaro, su questa questione non molleremo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE