VOCE
CAVARZERE
16.08.2020 - 20:19
Il sindaco di Cavarzere Henri Tomasi
In molte sono in difficoltà, tra rimborsi per mancate attività e adeguamento alle nuove norme
Esenzione per società e associazioni sportive che usufruiscono delle palestre scolastiche della città metropolitana per tutto il 2020: le palestre assegnate in uso continuativo sono a Cavarzere, Venezia, Jesolo, Portogruaro, San Donà di Piave, Dolo, Mirano e Chioggia.
La città metropolitana va in soccorso al mondo delle società e dell’associazionismo sportivo, con un decreto che sancisce l’esenzione dal pagamento delle tariffe d’uso delle palestre scolastiche per l’intero anno 2020, calcolando, come acconto 2021, l’eventuale importo già versato dalle associazioni sportive per l’anno 2020.
Un decreto firmato dal sindaco metropolitano, assunto per consentire a tutte le attività sia sportive sia agonistiche che amatoriali assegnatarie, con uso continuativo, delle palestre metropolitane, il possibile riequilibrio economico-finanziario dei propri bilanci.
La pandemia ha infatti costretto a delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria ancora in vigore, sia nei luoghi pubblici che privati, con la sospensione di tutte le manifestazioni o eventi in luogo pubblico o privato, comprese quelle di carattere sportivo, nonché la sospensione delle sedute di allenamento degli atleti, professionisti o meno, all’interno degli impianti sportivi di ogni tipo.
La situazione eccezionale legata alla diffusione del Covid-19 ha di fatto sospeso ogni attività sportiva di tipo agonistico e di base all’interno delle palestre scolastiche di competenza della città metropolitana di Venezia, assegnate in uso continuativo a società o associazioni sportive nei comuni di Venezia, Jesolo, Portogruaro, San Donà di Piave, Dolo, Mirano, Chioggia e Cavarzere.
La chiusura delle palestre scolastiche ha comportato, oltre alla sospensione delle attività, il venir meno di gran parte degli introiti delle società e associazioni sportive, mentre sono rimaste a loro carico le spese fisse legate a tasse, utenze e compensi per collaboratori sportivi.
E le società stesse devono, peraltro, far fronte alle richieste di rimborso delle quote già versate dagli utenti per il periodo di sospensione delle attività. Ecco il perché di questo decreto firmato dal sindaco metropolitano.
L’attuale incertezza sulla ripresa delle attività implica e impone a società e associazioni la necessità di rimodulare la programmazione in vista della nuova stagione sportiva e l’applicazione delle normative costringe, comunque, le associazioni ad affrontare ulteriori spese per garantire le condizioni minime di sicurezza quali ad esempio le sanificazioni delle palestre e la riduzione del numero delle presenze all’interno.
Per questo motivo, la città metropolitana rinnova, in via continuativa, l’utilizzo delle palestre scolastiche per l’anno sportivo a società ed associazioni, con sede nel territorio metropolitano.
Il mancato introito relativo all’annualità 2020, stimato in 165mila euro, troverà copertura nei risparmi di spesa relativi alle utenze degli edifici scolastici contabilizzati nel periodo di lock-down grazie ad un’apposita variazione di bilancio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE